Categories: TV e Cinema

Wes Anderson vuole costruire un parco a tema (o almeno vorrebbe provarci)

Tutto simmetrico, tutto disposto con attenzione chirurgica e con colori precissimi.

Non appena abbiamo letto di un possibile parco tematico firmato Wes Anderson abbiamo subito pensato a questo, a un luogo in cui tutti entrano vestiti come i Tenenbaum, si muovono in modo scattoso e si parlano stando rigorosamente uno di fronte all’altro.

Sarebbe splendido, soprattutto perché tutti quelli che amano il cinema di Wes Anderson hanno sognato almeno una volta di far parte di quel mondo assurdo, in cui tutto sembra possibile nononostante ogni cosa debba sottostare a regole formali in apparenza rigidissime.

Purtroppo, però, la notizia non arriva da un comunicato del regista o da un’intervista, ma dalla prefazione al libro “Myopia” di Mark Mothersbaugh, voce dei Devo, autore di molte musiche dei film di Wes Anderson e visual artist. Come riportato tra gli altri dal Telegraph, in quelle pagine, il regista afferma di sperare di poter recuperare al più presto i fondi necessari per realizzare un parco tematico insieme a Mothersbaug, per rendere concreto il “magic kingdom” creato in questi anni.

Non esattamente l’inaugurazione di un cantiere, anzi, ma l’idea di poter entrare in un’attrazione dedicata a Steve Zissou o al Grand Budapest Hotel è già motivo di gioia.

[via]

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago