Categories: TV e Cinema

Vuole un costume da Predator e la mamma glielo fa all’uncinetto

Sta per uscire il reboot di Predator diretto da Shane Black, che si rifà al film originale del 1987 diretto da John McTiernan e interpretato da un super Arnold Schwarzenegger. Come sapete, la sinossi è semplice: un bestione alieno di razza yautja giunge sulla terra a caccia di esseri umani e si dovrà scontrare con un team di macho men pronti a distruggerlo. L’alieno è diventato iconico non solo per la sua forza ma anche per il suo aspetto, che ricorda da vicino quello di un giamaicano coi dreadlock e la faccia da insetto/rettile spaventoso.

Con un pedigree così, è chiaro che piaccia anche alle nuove generazioni. Capita dunque che un ragazzino di sei anni veda il nuovo film e si innamori fino all’ossessione della creatura mostruosa, a tal punto da chiedere insistentemente alla mamma di comprargli un costume tematico per Halloween. 

Capita inoltre che la mamma sia Stephanie Pokorny di Crochetverse, un famoso sito di creazioni all’uncinetto e che decida di realizzare il costume proprio con quella tecnica. Il risultato è assolutamente straordinario.

Fortunato il ragazzino che potrà distinguersi da tutti i suoi compagni e sfoggiare un costume incredibile, fatto con amore e con perizia. Di certo non è la prima volta che riceve un costume fatto all’uncinetto: due anni fa è stata la volta di E.T.

La maschera di Jason di Venerdì 13 all’uncinetto è spettacolare.

Per Halloween 2017, il bambino si è vestito da Pennywise di IT e il risultato è sempre ottimo.

Se vi piacciono i suoi lavori, visitate il suo Instagram e il sito ufficiale.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago