Categories: TV e Cinema

Il video della colonna sonora di The Lady è un capolavoro trash

La seconda stagione di The Lady, la webseries fatta al 100 per cento da Lory Del Santoha fatto irruzione nelle nostre vite come uno tsunami che non suona il campanello prima di buttare giù la porta. A fianco delle trame intricate che non portano da nessuna parte e i cammeo di Maccio Capatonda, salta fuori una colonna sonora ufficiale che non delude.

A interpretare la sigla di chiusura della webseries – il titolo è sempre The Lady – c’è Deadstar, al secolo Enrico Petrelli. Sulle parole ipnotiche del pezzo, Deadstar inizia a sbottonarsi la camicia e sul suo petto appare un volto umano – magia degli effetti speciali a budget ridotto e del chroma key.

 

Deadstar inizia a sbottonarsi la camicia

 

Che diavolo ha sul petto!1!!

 

Se volete saperne di più sulla genesi della colonna sonora leggete qui: “Il testo narra le vicende di una ‘lady’ senza età che fa credere di concedersi ma in realtà sfugge dagli uomini perché non si fida di loro” dice Deadstar. “La collaborazione con Lory Del Santo è cominciata quest’estate, avevo visto una sua intervista in cui diceva che avrebbe voluto una colonna sonora adatta a The Lady e ho preso subito la palla al balzo. Ho contattato Lory e le ho proposto una collaborazione. Così è nato il singolo poi divenuto colonna sonora della serie.

 

Lo scamiciamento

 

Man mano che Deadstar si spalma la pomata magica degli effetti speciali sul corpo, il volto della lady misteriosa fa capolino.

 

Spalmarsi addosso una lady

 

Epico

 

E tu chi sei?

 

Dopo una lunga trasformazione, appare una ragazza misteriosa che parla al telefono. Come ci ha abituato Lory Del Santo in The Lady, di tutta questa storia non si capisce un tubo.

Lorenzo Mannella

Published by
Lorenzo Mannella

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago