Categories: TV e Cinema

I poster sovietici di Star Wars sono spettacolari

.

 

Durante gli anni della Guerra Fredda la corsa allo spazio era una cosa seria, mica una roba da farci sopra film con attori e robot. Est e Ovest non comunicavano tra di loro, si spiavano e tentavano di capire cosa facessero l’un l’altro non solo politicamente e strategicamente, ma anche in materia di conquista spaziale.

Come sapete, nei paesi sovietici i film occidentali venivano duramente censurati, per poi essere doppiati da una voce narrante in modo approssimativo. Spesso i censori cambiavano dialoghi, tagliavano intere scene e alla fine del film originale rimanevano poche parti mal collegabili tra di loro.

Non solo i film, ma anche i poster erano del tutto riadattati, per non offendere la morale sovietica. È il caso della saga originale di Star Wars (Guerre Stellari), che nei poster dell’URSS, polacchi o ungheresi, diventa un’opera surreale.

Gli artisti che hanno lavorato alle locandine, hanno deliberatamente inventato mostri inesistenti, contraffatto personaggi e hanno creato un altro immaginario, graficamente anche più spettacolare di quello originale.

 

.

 

Trattandosi dei paesi anti-americani per eccellenza, anche nei poster dei film hanno voluto calcare la mano sull’imperialismo e sui cliché dei cowboy, anche se nella saga di Star Wars di cavalli e cappelli western non c’è traccia. Il risultato però è sempre graficamente molto potente.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago