Il nuovo binge watching di Netflix, una maratona di uncinetto

.

 

Qual è stato il vostro ultimo binge watching su Netflix? Forse Stranger Things, visto il successo dello show, oppure Daredevil, Love e tutte le altre esclusive di cui poi aspettiamo in fremente attesa l’inizio di una nuova stagione? Ci sta, ma da oggi la vostra maratona televisiva avrà un altro oggetto, solo apparentemente meno emozionante: l’uncinetto.

Ebbene sì, Netflix dal 5 agosto trasmetterà i programmi della norvegese Slow TV, che già dal titolo non promette certo azione all’americana, ma riprende eventi mondani (più o meno) dall’inizio alla fine.

Il National Knitting è sicuramente un programma di quelli a cui non si può mancare. Sarà trasmesso in tre parti, la manche del mattino, quella del pomeriggio e quella della sera, per tutta la sua durata, che sarà sicuramente di molte e molte ore. Praticamente, una telecamera fissa su due signore che si sfidano a chi finisce prima un capo di lana all’uncinetto. Stupendo. 

Pensate che il primo programma di Slow TV è stato l‘intero tragitto del treno da Bergen a Oslo, sempre in Norvegia, per la durata di 7 ore e rotti.

Prima di ridere, sappiate che il video ha raggiunto il milione di visualizzazioni, cioè circa un quarto della popolazione norvegese. Ne siete avvinti, vero? Ok, ve lo facciamo vedere nella sua interezza. Occhio, quando vedete nero, non è che si è rotto YouTube, semplicemente il treno è sotto una galleria.

 

 

Altre mirabolanti trasmissioni: una crociera di 135 ore da Bergen a Kirkenes oppure una diretta di 24 ore sulla pesca del salmone. Programmi meravigliosi e seguitissimi in patria, che finalmente potremmo vedere anche noi, per distaccarci, finalmente, dal logorio della vita moderna.

Non vediamo l’ora di immergerci nella gara di uncinetto più lunga della storia e perderci, scusate la battuta, nelle sue trame.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago