Categories: TV e Cinema

Un sito vi segnala film e serie tv legati all’accusa di molestie sessuali

 

La tempesta di scandali che ha investito Hollywood a partire dal caso Weinstein ha risollevato la questione del legame tra opera artistica e vita privata degli autori. Possiamo ancora goderci film e serie tv se nel loro cast o nella loro filiera produttiva ci sono personaggi accusati di molestie sessuali? Se volete prendere provvedimenti radicali e sapere quali sono i titoli coinvolti nel polverone mediatico, esiste un sito nato appositamente per l’occasione. Rotten Apples segnala le mele marce del settore basandosi su accuse e indagini verso attori, registi e produttori, per offrirvi la possibilità di diventare consumatori consapevoli, magari disillusi, magari un po’ tristi.

 

 

Conducendo un piccolo test drive sul sito vediamo che le segnalazioni sono piuttosto aggiornate, con tanto di link diretti alle pubblicazioni sullo scandalo di turno e form per inviare suggerimenti. Cercando con i titoli in inglese troverete praticamente sempre quello che cercate, mentre per i titoli italiani la lista degli inserimenti è molto più risicata e non contempla ancora gli sviluppi locali come quello su Fausto Brizzi. Sarete comunque capaci di rovinarvi la visione di una marea di materiale, consapevoli di aver infranto l’incanto a fin di bene.

 

 

Il problema del binomio arte/artista è spinoso e senza tempo, come hanno dimostrato in passato le discussioni su Alfred Hitchcock, Pier Paolo Pasolini o Roman Polanski, ma la lunga sfilza di testimonianze emerse in massa negli ultimi mesi ha reso il pubblico mondiale più sospettoso che mai. Il terrore di veder macchiati per sempre i nostri film e show tv preferiti è costantemente dietro l’angolo e mette alla prova la nostra capacità di giudizio, le nostre certezze più radicate e il nostro affetto per gli interpreti che abbiamo imparato ad amare grazie al loro talento. Nonostante sia terribilmente difficile vedere gli uomini e le donne che stanno dietro ai nostri personaggi del cuore, è necessario e indispensabile prendere coscienza degli orrori che spesso si nascondono tra le scintillanti luci dello showbusiness.

Eva Cabras

Published by
Eva Cabras

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago