La parola che inventiamo oggi è: Instametraggio
Ovvero un filmato (generalmente breve dato lo sbattimento produttivo) realizzato mandando in sequenza fotogramma dopo fotogramma immagini scattate con Instagram (se non sai cos’è Instagram torna su Repubblica che magari l’anno prossimo te lo spiegano).
Nello specifico parliamo di 852 foto scattate da altrettanti utenti diversi che vanno a comporre i 2 minuti scarsi di ‘Instagram Film’, progetto dell’art director di base ad Amsterdam Thomas Jullien. Qualcuno potrà notare che mancano all’appello i celebri scatti di animali e soprattutto cibo, che fanno Instagram così Instagram, ma non si può avere tutto dai. Già così il prode Thomas si è fatto uno sbattimento mica da poco non credete?
Buona visione.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…