Categories: TV e Cinema

Il sequel di Twin Peaks c’è già ed è uno spot giapponese in 4 puntate

.

 

Tutti i fan sono a caccia di spoiler, di foto rubate dal set della terza stagione di Twin Peaks, che David Lynch sta girando proprio in questi giorni in località segrete e poco raggiungibili e che andrà in onda nel 2017 per Showtime. Proprio il regista americano però ha smorzato l’entusiasmo degli impazienti, chiedendo ai suoi ammiratori (che a volte diventano veri e propri stalker) di mantenere vivo il mistero e di non pubblicare foto rubate dal set o altre anticipazioni.

Per ammazzare il tempo durante l’attesa, però, potreste guardarvi questa strana serie di pubblicità che David Lynch ha girato nel 1993, dopo il successo asiatico di Fuoco Cammina Con Me (il film prequel della serie tv, che descriveva l’ultima settimana di vita di Laura Palmer). Un vero e proprio ritorno alle atmosfere del telefilm, con gli attori originali e una ragazza scomparsa. Il tutto per vendere il caffè in lattina Georgia in Giappone.

 

Coop ama il caffè

 

La storia è questa: nel primo episodio, dal titolo Lost, Ken, un uomo giapponese, cerca sua moglie dispersa a Twin Peaks e chiede aiuto all’Agente Cooper, interpretato da Kyle MacLachlan. Nel suo ufficio arriva la segretaria Lucy accompagnata dal fidanzato poliziotto Andy a portare il caffè, ma Cooper non lo vuole, beve quello in lattina recitando lo slogan Damn Good Coffee. Dal nulla appare la Signora Ceppo che esclama “È vero”. Un bel trip al quale si aggiunge il primo indizio: il giapponese e Coop devono andare da Ed, il benzinaio.

 

Nel secondo episodio intitolato Cherry Pie, Coop e Ken vanno alla stazione di Ed, dove trovano un altro indizio per raggiungere il Double R Diner in cui incontrano la cameriera Shelley che dà loro un origami con un cigno rosso.

 

Il terzo episodio, A Mistery of G, vede Coop, il signore nipponico e tutta la stazione di polizia di Twin Peaks (Hawk e Andy) cercare di capire dove si trova la ragazza. Unendo i punti sulla mappa appare la lettera G, che porta direttamente a Glastonberry Grove, dove si trova la caverna che conduce alla Loggia Nera.

 

L’ultimo episodio si intitola The Rescue e risolve il mistero. Ken, Hawk, Andy e l’immancabile Signora Ceppo accompagnano l’Agente Cooper all’entrata della Loggia Nera, in cui, tra le iconiche tende rosse e il pavimento a zig zag, incontra Asami, la ragazza giapponese scomparsa. Una volta fuori, lei riabbraccia il marito e festeggiano con una bella latta di caffè Georgia.

Le riprese di questo delizioso mini sequel sono state fatte da David Lynch, mentre girava gli episodi della serie tv e riportano immediatamente a quell’atmosfera inquietante e misteriosa di Twin Peaks, facendoci anche sorridere per la sintesi della trama e per la forzatura del product placement. A proposito, il regista americano ama così tanto il caffè che ha creato un suo marchio, il David Lynch Signature Cup, che si può ordinare al sito dedicato.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago