Trainspotting, Irvine Welsh è al lavoro su una serie tv

La locandina di Trainspotting

 

Pochi giorni fa è stato pubblicato il trailer di T2 Trainspotting, il sequel del film cult girato vent’anni fa da Danny Boyle, ed è stato un vero colpo al cuore. Ora è uscita la notizia che Irvine Welsh – l’autore sia dell’omonimo romanzo da cui è stato tratto il film del ’96 che di Porno, il libro successivo che ha ispirato questo sequel – ha annunciato che è al lavoro anche su una serie tv.

L’ha dichiarato recentemente in un intervista all’NMEWelsh ha affermato che, già in fase di scrittura, aveva capito che i personaggi dei suoi due libri erano perfetti per un adattamento cinematografico o per altri tipi di formati. L’autore si è detto molto interessato alle nuove serie tv uscite negli ultimi anni: “Ormai la tv ha un ruolo dominante e i canali via cavo hanno avuto sviluppi molti interessanti” – ha commentato Irvine Welsh – “Stiamo lavorando su diversi tipi di cose”.

 

Un’immagine tratta da T2 Trainspotting

 

In merito a T2 Trainspotting, lo scrittore ha rassicurato tutti i fan annunciando che sarà un ottimo film e non solo una mera operazione nostalgica: “eravamo tutti moto nervosi prima di prendere la decisione” – ha commentato – “Una volta vista la sceneggiatura abbiamo capito che non stavano certamente buttando via l’eredità del primo film ma, al contrario, stavano costruendo qualcosa di nuovo. Sono molto, molto entusiasta e penso che lo saranno anche le persone che andranno a vederlo al cinema. Certo, riceveremo delle critiche da parte di tutti quelli che lo confronteranno con il primo Trainspotting, ma vi assicuro che sarà un grande film. Avrà una sua importanza indipendentemente dal rapporto con il primo film, ma collaborare con quest’ultimo per mettere insieme l’intero mondo dei personaggi”.

Mentre sulla possibile serie tv non sono stati comunicati altri dettagli, vi ricordiamo che T2 Trainspotting sarà nelle sale a partire dal prossimo 27 gennaio. Le aspettative, non c’è bisogno di scriverlo, sono davvero alte.

 

[via factmag.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago