Categories: TV e Cinema

Il trailer del film dei The Pills con Gustavo Fring di Breaking Bad

Un personaggio che è impossibile da dimenticare: Gustavo Fring, il cattivo per eccellenza di Breaking Bad, lo spietato boss della droga che si nasconde dietro la copertura del franchising di fast food Los Pollos Hermanos. Ecco, lui è il protagonista del trailer del primo film dei The Pills, che si intitola “Sempre meglio che lavorare” ed è in uscita a gennaio 2016.

Nel trailer vediamo l’attore Giancarlo Esposito tornare nei panni di Gus Fring e svolgere una sorta di interrogatorio a una signora romana di una certa età che indossa un cappello molto simile a quello di Walter White, sempre in Breaking Bad. Il motivo dell’interrogatorio? Vi diciamo solo che c’entra sia con Los Pollos Hermanos, sia con l’arte di cucinare tanto decantata nella serie.

Durante lo scorso weekend i The Pills hanno parlato del loro film a Lucca Comics & Games 2015 e hanno rivelato che il loro sogno sarebbe stato avere Jean Claude Van Damme, ma che hanno dovuto rinunciare perché «chiedeva 200mila euro al giorno. Invece ci saranno delle ragazze: all’inizio non c’erano, poi il produttore ci ha chiesto di inserirle. Ma saranno ragazze come quelle che piacciono a noi, non quelle modelle che sono perfette e poi limonano con Pieraccioni nei film».

“The Pills – Sempre meglio che lavorare” uscirà al cinema il 21 gennaio, per la regia di Luca Vecchi, che è anche interprete con i soci Luigi Di Capua e Matteo Corradini. Oltre a Giancarlo Esposito si registra la partecipazione straordinaria di Gianni Morandi. Nel cast anche l’attrice comica Francesca Reggiani.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago