Senza categoria

Tornano Breaking Bad versione film, la serie tv di Resident Evil e pure il Grande Lebowski

Nostalgici, qui c’è pane per i vostri denti. Tre news da leggere tutte d’un fiato, perché si parla di roba grossa che non può lasciarvi indifferente.

Prima news: come ormai saprete, Vince Gilligan (il creatore originale della serie) sta lavorando al film di Breaking Bad e già questo ci rende felici oltre ogni dire, ma non è tutto. Il protagonista sembra essere di sicuro Aaron Paul ossia Jesse Pinkman, il braccio destro di Walter White che nella serie tv ha patito un sacco. Bene, stando al sito Revenge of the Fans, sembra che nella pellicola ci sia spazio anche per il protagonista della serie, Bryan Cranston, insieme a Krysten Ritter (Jane), Jonathan Banks (Mike), Jesse Plemons (Todd), Charles Barker (Skinny Pete), Matt Jones (Badger), Robert Forster (Ed), Tess Harper (Mrs. Pinkman) e Kevin Rankin (Kenny). Le cose sono due, amici: o la serie era tutta una burla e non è morto mai nessuno, o ci saranno un sacco di flashback. In ogni caso, non vediamo l’ora di saperne di più!

.

 

Seconda news: Netflix è a lavoro sulla serie tv di Resident Evil, che proprio in questi giorni sta vivendo un nuovo momento di popolarità grazie al remake giocabile del secondo capitolo. A quanto riporta Deadline, lo studio Constantin Film che ha già firmato la saga dinematografica, si occuperà anche della serie e questa non è una notizia che ci manda in estasi, visto che la saga cinematografica non ci piace proprio. Staremo a vedere, intanto gentilmente chiediamo più zombie, più cani che escono fuori dalle finestre facendoci venire l’infarto e meno complotti governativi, grazie.

.

 

Terza news: Che succede quando il grande Jeff Bridges appare in un video su Twitter vestito coi sandali, i pantaloni e la vestaglia del Drugo de Il Grande Lebowski? Il finimondo, ecco che succede. È accaduto ieri in un tweet misterioso che ha per didascalia Non si può vivere nel passato, amico. Resta sintonizzato. Attendiamo qualunque cosa, intanto godiamoci il ritorno del Drugo e beviamo un white russian alla sua.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago