Senza categoria

Tommy Wiseau di The Room è il miglior Joker della storia

Da un anno a questa parte abbiamo iniziato a conoscere Tommy Wiseau, il misterioso modello, attore, regista americano che ha scritto, prodotto e interpretato The Room nel 2003. Lo conosciamo grazie al film biografico sulla lavorazione di quello che è stato definito “il film brutto più bello del mondo” e alla sua interpretazione data da James Franco in The Disaster Artist, grazie a cui Franco ha anche vinto il Golden Globe.

Il mese scorso Tommy Wiseau ha dichiarato di voler interpretare il Joker nel film omonimo sulla vita del più grande nemico di Batman, che sarà diretto da Todd Phillips.

Qualcuno l’aveva preso sul serio e aveva montato un fake trailer con le immagini dalla trilogia di Batman di Nolan e da The Room, come potete  vedere qui sotto.

 

 

Come al solito la realtà è più strana della finzione:  il sito Nerdist ha chiesto a Tommy di fare un’audizione per il ruolo in costume, con tanto di trucco in faccia e capelli verdi. Sapete che è successo? Che è il miglior Joker di tutti i tempi.

No, la nostra non è una semplice provocazione e lo sappiamo benissimo che quel ruolo è stato di attori strepitosi come Cesar Romero coi baffi nella versione tv degli anni ’60, Jack Nicholson sfigurato nei film di Tim Burton, il disturbato Heath Ledger nella trilogia di Nolan e recentemente da Jared Leto, nel dimenticabile Suicide Squad.

Seguite il nostro ragionamento: qual è il tratto distintivo del Joker? Il disturbo mentale, originato da un trauma. Il mistero, la pazzia, l’istrionismo votato al male. Più che un attore, anche se eccezionale, serve una persona che sia strana davvero, e Tommy lo è in modo assoluto. La sua audizione lo dimostra ampiamente e non esiste il minimo dubbio sulla sua adesione al ruolo.

Perché ok Heath Ledger e Jack Nicholson, ma sareste disposti a scommettere che Tommy Wiseau non vi lascerebbe andar giù da un grattacielo mentre ride di quella risata matta che fa accapponare la pelle? Per noi è affare fatto, adesso basta trovare un Batman migliore di Ben Affleck, e non sembra tanto ardua come ricerca.

 

.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago