E invece, siccome la speranza è l’ultima a morire (e gli agenti Linden e Holder sono l’esempio più eclatante che calza a pennello in questo post…), si vocifera che il servizio Netflix (in combutta con il canale DirectTv) stia contrattando con la rete AMC per riportare sugli schermi il serial crime-drama che sembrava non potesse avere un seguito dopo la risoluzione del mistero di Rosie Larsen.
Attualmente non ci sono notizie ufficiali su un’eventuale terza stagione, ma le due società non hanno smentito le voci che circolano sui vari blog e anzi dichiarano di essere continuamente alla ricerca di serie tv che possano rimpolpare i rispettivi palinsesti.
Incrociamo le dita e nel frattempo, se avete voglia, potete sempre recuperare la serie originale della quale “The Killing” è il remake made in USA. Si intitola “Forbrydelsen” e la produzione è danese (in Italia è stato tramesso da Rai4 nel giugno di quest’anno).
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…