Categories: TV e Cinema

I capolavori di Stanley Kubrick trasformati in film supertrash

Se sei un fan dei capolavori di Stanley Kubrick, ti farai gran risate guardando come sono stati rimontati questi trailer, per somigliare a film che non hanno niente a che fare con gli originali. La bellezza dei film di Stanley Kubrick, da “Lolita” fino a “Eyes Wide Shut” è la grande tecnica cinematografica unita ad un modo di dirigere e di scrivere le scene del tutto particolare ed unico nel suo genere.

Robert Ryang si è divertito a rimontare alcuni degli immortali film del regista americano e ci ha mostrato come, cambiando semplicemente la musica e mettendo una voce fuori campo diversa, anche i film sembrino di tutt’altro genere.

 

Prendiamo “Shining”: in questo montaggio, uno dei più grandi horror psicologici di sempre diventa una commedia di quelle un po’ agrodolci, con il bambino che cerca le attenzioni del padre, troppo preso dal lavoro:

 

Oppure “2001: Odissea nello spazio”, che nel montaggio di Robert, invece di essere quel totale tripudio di fantascienza sperimentale e perfezione stilistica, diventa una bella cazzatona alla “Armageddon”:

 

In “Full Metal Jacket” la trasformazione è totale. Non più il film di guerra tra i più crudi e cinici di tutti i tempi, ma una commediola di rivincita in stile americano nel quale il soldato goffo, che tutti prendono in giro, trova il suo maestro di vita nell’istruttore buono e finalmente inizia a vivere la propria vita:

 

Infine, il testamento di Kubrick, quel “Eyes Wide Shut” che ha inquietato almeno tre generazioni di fan e che qui diventa un cinepanettone di Natale, con la bambina riempita di regali da Nicole Kidman e Tom Cruise:

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago