Categories: TV e Cinema

Spring Breakers di Harmony Korine

 

L’America di Harmony Korine è quella degli adolescenti vuoti, con il mito di Britney Spears, l’apparire ad ogni costo, l’adorazione del dio denaro e i finti miti degli mtv videos. Questi giovani sono i figli di un’era contemporanea “videodromizzata”, una generazione degenerata e degenerante.

Selena Gomez è una cavia, scelta dal visionario regista statunitense, perfetta per trarre in inganno masse di ragazzine ingenue. Il regista del meraviglioso mondo post tornado di Gummo (1997)  realizza, apparentemente, la sua opera più “mainstream”, un film-videogame con protagoniste quattro teen in bikini. Fin dalla prima sceneggiatura, scritta a 21 anni per “Kids”, 1995 di Larry Clark, Harmony Korine ha sempre indagato e incentrato la sua ricerca sugli adolescenti americani o sui finti anziani di “Trash Humpers”, 2009.

“Spring Breakers”, presentato alla 69. Mostra del Cinema di Venezia, è diventato un fenomeno in internet dove se ne parla ininterrottamente da un anno sui vari blog e siti.  James Franco sguazza tra armi e dollari nel ruolo del rapper-gangster, confermando di essere uno degli attori più versatili in circolazione. La colonna sonora è musica dei “giovani”, da Skrillex ai vari rapper tamarri americani. L’incipit del film in rallenty, è elogio visivo al marciume di un’intera generazione a stelle e strisce.  Spring Breakers è un “videoclip” allucinato, finalmente il genio visivo di Harmony Korine arriva nelle sale cinematografiche italiane.

 

sayatnova

Published by
sayatnova

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago