La sigla di Game of Thrones se fosse ambientata a Firenze

Se siete tra quelli che non hanno mai visto Game of Thrones, non capirete cosa significhi questo post. Noi fanatici, noi dipendenti dalle storie di Westeros, siamo in astinenza vera: fino a due settimane fa, sapevamo che il lunedì sera avremmo avuto la nostra ora di gioia, in cui dimenticarci di tutto quello che stava succedendo intorno a noi. Capite cosa significa abbandonare questa certezza? Tremendo.

Ecco, per tutti quelli che proprio non ce la fanno a fare a meno di Game of Thrones, oggi abbiamo trovato un palliativo, qualcosa in grado di soffocare almeno per un po’ il bisogno derivato dalla visione della serie di HBO. Si tratta di un video realizzato da Lorenzo de Nicola e Ylenia Ricci, due studenti della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, che hanno ben pensato di realizzare un video di animazione 3D in cui hanno ripreso lo stile ormai celeberrimo della sigla di Game of Thrones, sostituendo però i grandi monumenti di Firenze alle città del mondo immaginario creato da George Martin.

La basilica di Santa Croce e Piazza della Signoria sorgono così dal terreno, andando a comporsi con lo stesso stile e lo stesso ritmo degli splendidi titoli di testa di Game of Thrones, una delle poche sigle che gli appassionati di serie tv non riescono mai a saltare. Come si legge nella descrizione del video, l’animazione è stata realizzata per un esame opzionale di architettura e per i due studenti è un omaggio all’epoca rinascimentale della città che li sta ospitando. Un altro modo per sottolineare quanto sia belle Firenze.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago