Era il 1987 quando su France3 andava in onda per la prima volta un cartone animato geniale: Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano. Se siete nati o cresciuti in quegli anni, è quasi superfluo aggiungere altro perché senz’altro avete visto un bel po’ di puntate.
Il motivo è presto detto: Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano è un cartone animato super-intelligente e allo stesso tempo divertente, che riusciva a mettere in scena il racconto del funzionamento del nostro corpo senza mai essere pesante, ma trasformando in personaggi vivi e attivi tutte le varie componenti del corpo umano, dai neuroni ai globuli bianchi.
Un mezzo miracolo, che metteva d’accordo bambini e genitori e che, visto il successo, venne trasformato anche in una specie di enciclopedia venduta in edicola, con tanto di modellino del corpo umano.
A trent’anni di distanza, Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano torna in televisione: a partire dal 9 gennaio, infatti, Cartoonito lo trasmetterà ogni giorno alle 21.10. Cartoonito è visibile gratuitamente a tutti, al canale 46 del digitale terrestre.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…