Informazione, arte, tecnologia, sogni, web, musica, futuro, cinema, geek, follia: vieni a scoprire cosa hanno in comune nel nostro remix quotidiano di notizie.
It’s not tv, It’s HBO. Per anni è stato questo slogan a definire la più ambiziosa tra le reti via cavo statunitensi. HBO proponeva serie e programmi talmente diversi dalle concorrenti da non volersi nemmeno inserire nello stesso campionato. Non è tv, è HBO.
Poi, nel cercare di spingere sempre più verso prodotti innovativi e diversi, HBO ha fatto entrare una bella dose di erotismo nei propri prodotti, trasformando le proprie serie nelle serie tv più hot e sexy in circolazione. E allora lo slogan è stato parodiato in “It’s not porn, It’s HBO”, come diceva un video divertente qualche anno fa. E con ragione: negli ultimi dieci anni le serie tv sono diventate sempre più spinte e decisamente più disinibite nel mostrare rapporti sessuali e scene di nudo.
È molto probabile che l’espressione “It’s Not Porn, It’s HBO” sia nata grazie alla serie di David Benioff e di D.B. Weiss basata sul ciclo di romanzi fantasy A Song of Ice and Fire, scritto da George R. R. Martin. Le scene di sesso sono numerose quanto quelle di guerra, per la gioia di spettatori di ogni preferenza sessuale. Per dire, dal cast sono passate ben sei pornostar o ex pornostar e una di loro, Sibel Kikelli, interpretava un ruolo importante come quello di Shae
In Inghilterra potete trovare un buon numero di serie piuttosto sporcaccione, nella maggior parte dedicate a teenager che si danno da fare dopo aver superato la terza pinta di birra. Misfits non fa eccezione, pur mantenendo una certa classe. È la storia di sei ragazzi che, dopo essere stati colpiti da un fulmine, scoprono di avere dei super poteri. Alisha (Antonia Thomas), ad esempio, riesce ad far eccitare chiunque con un semplice tocco della mano. Immaginatevi come si potrà sviluppare la serie per cinque stagioni.
Ideata da Tom Kapinos e interpretata dall’ex X-Files David Duchovny. Californication racconta la storia di uno scrittore newyorkese in crisi creativa e dalla vita piuttosto dissoluta. In pratica l’uomo perfetto per ogni donna con lo spirito da crocerossina. Per capire il livello erotico della serie, vi basti sapere che molte scene le trovate anche su Pornhub.com.
Andata in onda per la prima volta nel 2013 su Showtime, Masters of Sex è una serie creata da Michelle Ashford. Si ispira a due personaggi realmente esisti, William Masters e Virginia Johnson – rispettivamente ginecologo e psicologa – che negli anni ’60 fecero ricerche “sul campo” dedicate al comportamento del corpo umano durante i rapporti sessuali. La Johnson è interpretata da Lizzy Caplan ed è sicuramente uno dei personaggi a più alta carica erotica del mondo delle serie tv.
Creata da Bryan Elsley e da suo figlio Jamie Brittain, Skins è una tra le serie inglesi più provocatorie proposte in tv negli ultimi dieci anni. Attraverso le storie di un gruppo di adolescenti di Bristol descrive un immaginario fatto di sesso, droga e musica EDM e affronta i tanti modi con cui un teenager può scoprire la sua sessualità. Non importa quanto siate di mentalità aperta, Skins riuscirà sempre a mettervi in imbarazzo.
Creata da Stefano Sollima basandosi sull’omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo, è l’unica serie italiana inserita in questa lista (anche perché mettere The Lady ci sembrava fuori luogo). Racconta la nota storia della banda della Magliana, uno dei più importanti gruppi criminali della storia italiana. E ai criminali piace andare a prostitute, che nella serie vengono mostrate senza alcun minimo pudore.(Nella foto Daniela Virgilio nei panni di Patrizia).
Andata in onda dal 2010 al 2013 su Starz, Spartacus è una serie statunitense che racconta la storia del noto gladiatore romano. Anche questa va fortissimo su Pornhub, con scene di sesso e nudi integrali come se non ci fosse un domani.
Creata nel 2008 da Alan Ball per la HBO, True Blood è una delle serie di vampiri che più hanno avuto successo negli ultimi 10 anni. Otre ad una bellissima Anna Paquin (nel ruolo di Sookie Stackhouse) potrete vedere vampiri con la tartaruga scolpita e in bella mostra, e una vasta serie di manzi. Tra orge e ammucchiate con i licantropi, True Blood vi regalerà parecchie emozioni.
Sviluppata per gli Stati Uniti da John Wells come rifacimento dell’omonima serie inglese creata da Luke Abbot, Shameless racconta le vicende dei Gallagher, una famiglia disastrata nel South Side, a Chiacago. Troverete russe maggiorate coinvolte in threesome bi-sex, giovani adolescenti dal fisico scultoreo e lei, Fiona, interpretata dalla bellissima Emmy Rossum.
Tell Me You Love Me è una serie che racconta la vita sessuale di tre coppie in crisi. Scritta da Cynthia Mort, debutta sull’HBO nel 2007 ma dura solo una stagione. Tra le tante polemiche che hanno accompagnato la sua messa in onda, ha ricevuto molte critiche per l’eccessivo realismo delle scene di sesso, tanto che la regista Patricia Rozema si è trovata costretta a ribadire ufficialmente che si trattava di rapporti simulati.
Ideata da Ryan Murphy, è stata trasmessa sull’americana FX dal 2003 al 2010. Racconta la vita di due chirurghi plastici di Miami, Sean McNamara (Dylan Walsh) e Christian Troy (Julian McMahon). Di modelle e donne nude, quindi, ne vedrete parecchie. Di fondo, però, Nip/tuck rimane una serie drammatica e, nonostante la vena maliziosa che Murphy introduce sempre nei suoi show, adotta un modo cinico e ben poco sensuale di mostrare un corpo nudo.
Ispirata all’omonimo film del 2009 diretto da Steven Soderbergh, The Girlfriend Experience racconta la storia di Christine (Riley Keough), una studentessa di legge che decide di diventare un’escort di lusso. Scritta da Lodge Kerrigan e Amy Seimetz, lo show mette in scena giochi di potere, tanto sesso e tante donne in lingerie in quel di Chicago.
Prima è andata in onda sull’inglese E4 e poi è stata acquistata da Netflix. È una comedy che vede come protagonista la bellissima Michaela Coel. Racconta di una ragazza di 24 anni che si approccia al sesso per la prima volta, con l’aggravante di vivere in un quartiere dove non ci sono mezze misure: o maniaci sessuali o puristi religiosi. Pur non essendo il classico esempio di serie sexy, Chewing Gum contiene una carica erotica molto particolare. E poi gli occhi della Coel risvegliano pure i morti.
Orange Is The New Black è una delle serie che meglio rappresenta la tensione sessuale che si può creare tra due persone che si trovano nella stessa stanza. Racconta la storia di Piper (Taylor Schilling) che deve scontare una pena di quindici mesi nel carcere femminile di Litchfield, Connecticut. Lì incontra la sua ex ragazza Alex (Laura Prepon) e tra le due nasce una relazione. Grazie ad un livello di recitazione molto alto e a una qualità di scrittura notevole, Orange Is The New Black è in grado di mettere insieme scene dal forte potenziale erotico inserendole in un contesto assolutamente drammatico come può essere quello di un carcere. Si ottiene un mix emotivo davvero potente, senza mai scadere nei cliché o in immagini eccessivamente volgari.
Anche questa creata da Ryan Murphy, American Horror Story è, a tutti gli effetti, una serie horror, ma che non rinuncia a giocare con la libido dello spettatore. Il cortocircuito tra sesso ed elementi terrificanti è da subito una costante della serie: fin dalla prima stagione troviamo adorabili vecchiette che si trasformano in giovani cameriere provocanti, o personaggi rimasti uccisi in strumenti di tortura medievali riconvertiti per giochi sadomaso. Quando, poi, nel cast si aggiunge anche Lady Gaga, la quantità di scene dove ci si accoppia a caso aumenta vertiginosamente.
Non l’avreste mai detto, ma esistono anche le serie tv soft porn, tipo i film che andavano in terza serata sulle reti locali degli anni ’80. La differenza con un film porno è spesso molto sottile, ma sicuramente sono troppo spinte per rientrare nella categoria dei film erotici. Lingerie è una serie scritta da John Quinn e andata in onda nel 2009 su Cinemax. Come suggerisce il titolo, parla di modelle di intimo che per aver successo sono disposte a tutto. Questa la trama, come viene sviluppata potete immaginarvelo da soli.
Sulla spinta di HBO, tantissimi network hanno imboccato la stessa strada, seppur con approcci diversi, lasciando indietro solo i canali generalisti, che non possono mandare in onda certe scene.
Senza ricorrere al solito paragone con il carro di buoi, molti show televisivi hanno sfruttato la sensualità come elemento caratterizzante, scegliendo di giocare con i desideri e dei propri spettatori.
Spesso l’hanno fatto con il solo intento di tenere alti gli ascolti e approdare a nuove fasce di pubblico ma, in alcuni casi, sono riusciti a raccontare il sesso con classe, fascino e, soprattutto, dignità, regalandoci personaggi – maschili o femminili, non importa – dall’altissima carica erotica e aggiungendo sfumature drammatiche mica da ridere.
Perché se siete rimasti al sedere di Joey Tribbiani mentre recitava la famosa scena della doccia in Friends, forse vi serve un ripassino di cosa la tv ha proposto ultimamente.