Il 5 ottobre 2017 uscirà Blade Runner 2049 di Dennis Villeneuve con Ryan Gosling, Harrison Ford e Jared Leto, l’attesissimo seguito di Blade Runner di Ridley Scott, che nel 1982 ha cambiato per sempre le nostre vite di fan di fantascienza. Le prime reazioni dei fortunati che l’hanno visto in anteprima sono entusiastiche. Addirittura c’è chi si è spinto a dire che sia migliore dell’originale e questo pensiero non può che farci felici.
Nell’attesa, è esploso anche il marketing virale relativo a Blade Runner 2049. Un esempio su tutti, la chat di Facebook in cui un bot ti fa il test Voight -Kampff per capire se sei umano o replicante, tramite semplici domande a risposta multipla.
A seconda della risposta e di quanto tempo utilizziamo per scegliere, il bot ci inoltra il risultato. Siamo umani oppure no? E se non lo fossimo, quale sarebbe la nostra reazione?
Non rimaneteci troppo male se scoprirete una verità alla quale non eravate pronti. Essere replicanti non è così brutto, basta poi farsi manomettere la memoria per scordarsi di esserlo.
Per eseguire il test, basta cliccare su questo link.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…