TV e Cinema

Red Turtle, ecco il trailer del nuovo film dello Studio Ghibli

 

È stato presentato al Festival di Cannes nella selezione Un Certain Regard il nuovo film co-prodotto dallo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki: si intitola Red Turtle (La Tortue Rouge) ed è stato diretto dal regista e illustratore olandese Michael Dudok de Wit. E sembra molto interessante.

Pressoché privo di dialoghi, The Red Turtle, è la storia delicatissima e commovente di un uomo naufragato su un’isola deserta, con la sola compagnia di alcuni granchietti. Finché un giorno, mentre tenta di andarsene per mare su una zattera, incontra una grande tartaruga rossa… ma la tartaruga rossa, si svelerà presto come molto diversa da quel che sembra.

 

 

Non vogliamo togliervi il gusto di guardarvi il trailer qui sopra, che svela molto – forse anche troppo? – di questa coproduzione franco-giapponese tra Wild Bunch, Studio Ghibli, Why Not Productions, CN4 Productions, Arte France Cinema, Belvision.

L’idea del film si dice risalga al 2008, quando Hayao Miyazaki vide Padre e figlia, diretto proprio da Michael Dudok De Wit, che con quella pellicola nel 2001 aveva vinto il premio Oscar come miglior corto animato. Volete vederlo? Eccolo.

 

 

Dalla stima reciproca tra studio e regista nacquero una collaborazione e un’amicizia che hanno portato oggi fino a Red Turtle, dove troveremo la delicate intuizioni di De Wit abbinate al tocco magico dello Studio Ghibli.

Noi non vediamo l’ora, quando esce al cinema? In Francia il 29 giugno, in Italia non è ancora stata ufficializzata una data d’uscita, ma probabile lo vedremo per l’estate.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago