Il Pippo Chennedy Show in streaming su RaiPlay, per fare un salto nella comicità migliore degli anni ’90

.

RaiPlay è la piattaforma streaming della Rai, grazie a cui possiamo avere libero acceso a migliaia di contenuti, programmi, film e documentari prodotti dalla tv di stato nel corso della sua storia. Di come funziona ne abbiamo già parlato in precedenza e siamo rimasti soddisfatti in pieno del servizio.

Oggi siamo ancora più felici perché uno dei nostri programmi comici preferiti torna on demand su RaiPlay: si tratta del Pippo Chennedy Show, uno dei contenitori satirici di maggior successo alla fine degli anni ’90, condotto da Serena Dandini e Corrado Guzzanti.

.

 

Il programma si avvaleva della collaborazione di comici al tempo emergenti (parliamo del 1997) come Sabina Guzzanti, Neri Marcorè, Ale & Franz, Rocco Barbaro e Alessandra Faiella. I comici interrompevano spesso la Dandini e interagivano col pubblico, ma la vera chicca dello show erano i personaggi impersonati dai fratelli Guzzanti.

Corrado interoretava Pippo Chennedy, il presentatore arrogante e cialtrone col codino alla Fiorello, ma anche il Dottor Gianni Livore, il poeta enigmatico e poco loquace Brunello Robertetti e due delle sue incarnazioni più famose, quella di Gianfranco Funari, coi suoi tormenti ai cameraman e con l’elogio della mortadella, un prototipo del giornalista popolare e populista, insieme a quella di Quelo, il foggiano a capo di una  setta strampalata che rispondeva alle telefonate dei telespettatori da casa coi suoi problemi o con frasi criptiche.

 

.

 

Sabina Guzzanti invece impersonava una versione sgrammaticata e divertentissima di Valeria Marini, ma anche molti personaggi politici dell’epoca: un ingenuo Rocco Buttiglione,  Silvio Berlusconi con le sue nevrosi e il più trappolone di tutti, un fantastico Massimo D’Alema pronto a ogni sotterfugio e a ogni strategia per mantenere il potere.

 

.

 

Oltre a loro, gli interventi della cubista Alexia interpretata dalla Faiellae di Pierferdi (nando Casini) fatto da Neri Marcorè, il valletto Anthony (Michele Caputo), una specie di tossico stralunato e Marco Mazzocca nei panni del notaio.

Una comicità irriverente e caustica, che oggi fatichiamo a trovare nei programmi Rai, men che meno a Sanremo. Tutte le puntate del Pippo Chennedy Show le trovate qui.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago