Lui si chiama Dan LuVisi e fa una cosa che non è proprio una botta assoluta di originalità, ma non importa perché la fa bene. Dan prende personaggi entrati nell’immaginario collettivo come eroi di bambini e ragazzi e li trasforma in pazzi psicopatici, figure violente che non si fanno scrupoli, picchiando e ammazzando tutto quello che capita loro a tiro, senza pietà per i loro compagni di cartone animato.
Se vi piace lo stile super-carico di Dan LuVisi, potete trovare qui altre sue opere.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…