Le fan di Dawson’s Creek di tutto il mondo, da oggi possono tornare in pista per baccagliare con tutti i mezzi possibili il più grande maschio alpha della storia delle serie tv: l’attore Joshua Jackson, famoso per aver interpretato il vate Pacey Witter nel telefilm americano.
Quello che [SPOILER] mentre Dawson parlava e parlava annoiando le ragazze e il pubblico da casa, riusciva con poche parole e molti fatti a portarsi a letto le inaccessibili tipo Joey Potter, una che prima di sbottonarsi un attimo ti deve recitare a memoria tutto il Libro Cuore. Ma lo sapete com’è fatta, ne abbiamo già parlato ampiamente. Alla fine vince proprio Pacey, ma non diciamolo troppo forte, altrimenti è un attimo che Dawson rinizia a piangere.
Stavolta la notizia è di quelle che elettrizzeranno di brutto le fan dell’attore, uno dei tanti che rimangono legati a doppia mandata al loro unico personaggio famoso: Joshua Jackson, dopo 10 anni di amore intenso e invidiato da tutto il globo, si è lasciato con la bellissima attrice tedesca Diane Kruger, che ricorderete certo nella serie tv The Bridge e in film come Bastardi senza gloria di Tarantino.
Belli vero? Purtroppo l’amore è finito, anche se il portavoce della coppia ha dichiarato alla stampa che i due resteranno amici. D’altronde non è quello che ci diciamo tutti, per poi scoprire che diventare i confidenti dei propri ex partner è la cosa più totalmente disturbante di questo mondo.
Sembra che la causa della fine del rapporto sia da ricercare nell’allergia di Diane al matrimonio (dopo una prima esperienza fallimentare) e della lontananza tra i due, visto che la Kruger viveva tra Parigi e Vancouver mentre Jackson, per motivi di lavoro, abitava a New York. Quando lei si è trasferita nella Grande Mela per stargli vicino, è scoppiato tutto.
Dunque, come dicevamo, Pacey torna on the road again, per fare innamorare le ragazze timide e impacciate come ai tempi d’oro. Se vi trovate dalle parti di NYC e spesso vi trillate i capelli, sorridete a bocca storta e avete l’abitudine di analizzare ogni minima cazzata, potrebbe essere il vostro momento fortunato.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…