Oggi Francesco Facchinetti compie 36 anni: la sua vita straordinaria riassunta in 10 eventi chiave

È anche un bel manzo

 

Signori, oggi festeggiamo i 36 anni di uno dei più grandi showman che il nostro paese abbia avuto negli ultimi 36 anni. Un pioniere, un rapper, un padre, un amante, un bell’uomo, un nerd, un infaticabile inventore, un collezionista di fail, un presentatore, una persona buona e giusta: l’inossidabile Francesco Facchinetti.

Egli vive i suoi giorni al massimo, rendendoli straordinari e meritevoli di essere raccontati. Una storia, la sua, degna di Big Fish di Tim Burton, che andiamo a riassumere in 10 eventi chiave che faranno scoppiare l’invidiometro.

 

1) Il 2 maggio 1980 nasce il figlio dei Pooh

.

All’alba del decennio più spericolato della storia recente d’Italia, ecco giungere al mondo Francesco Facchinetti. Nato da uno degli acuti del padre Roby, esce direttamente dalla sua ugola d’uranio per sfidare il buon gusto nei decenni successivi. Una battaglia che l’ha sempre e dico sempre visto vincitore. Una missione, la sua, per la quale lo rispettiamo tantissimo.

 

2) Da adolescente frequenta Comunione e Liberazione

.

Beh, che volete che vi dica, da quando Bertinotti ci si trova bene, CL è stata sdoganata. Sappiate però che Francesco, sino all’età di 7 anni,  ha vissuto tra Mariano Comense e una comune in cui risiedeva stabilmente la madre, hippie e cattolica. Era pure dislessico. Una storia di quelle nate per fare storia. La foto, tuttavia, è messa solo per creare scandalo e non si riferisce a quegli anni pii.

 

3) Si taglia i capelli a matto e canta La canzone del capitano

Con il look tipico dei punkabbestia davanti alla stazione, si ricicla rapper con un pezzo prodotto da Cecchetto che fa il botto. Lui intanto si fa chiamare DJ Francesco e niente, oggi la Canzone del capitano è una di quelle richiestissime ai balli di gruppo nelle località turistiche ma non troppo. Nel video però c’era un sacco di figa. Comunque pronti alla notizia? Il brano è, con oltre 1.600.000 copie vendute, il singolo più venduto in Italia nel XXI secolo. Ciao.

 

4) Nel 2003 è la rivelazione dell’anno per gli Italian Music Awards e il disco Bella di padella diventa doppio platino

.

Italia, paese di vigliacchi. Alzate un po’ la mano se nel 2004, mentre al cinema c’erano Eternal Sunshine of a Spotless Mind o Lost in Traslation, voi che oggi fare i super hipster avete comprato una copia contenente il doppio cd denominato Bella di padella. Ah, tutti con le mani abbassate, eh? Codardi.

 

5) Nel 2004 partecipa all’Isola dei Famosi e si bomba Aida Yespica

.

Non si trovano più i video dell’amore carnale tra il cantante showman Francesco e la bellissima modella venezuelana (di cui disponiamo un comodo contributo della regia qui sopra), eppure io mi ricordo come fosse ora dei due che nuotavano nel mare blu dell’incoscienza, alla ricerca di un golfo o di un’insenatura dove nascondersi per ingropparsi senza essere ripresi dalle telecamere di mamma Rai. Una vita al massimo.

 

6) Dal 2008 conduce tre edizioni di X Factor

.

Oltre alla rinomata codardia, siamo anche un popolo con la memoria corta, e allora oggi X Factor lo associamo alla mega produzione di Sky, ad Alessandro Cattelan e agli ospiti internazionali. C’è stato un tempo, invece, in cui il format se lo accollava RaiDue, in chiaro, ed era condotto proprio da Francesco, mentre tra i giudici c’erano Simona Ventura, Claudia Mori, Mara Maionchi e Anna Tatangelo. Che tempi memorabili, amici.

 

7) Nel 2011 procrea insieme ad Alessia Marcuzzi

.

Belli, alti, biondi e con gli occhi chiari. Nati per procreare, e così fu. Insieme hanno concepito la figlia Mia e poi si sono separati, pur mantenendo rapporti distesi. Oggi Francesco ha 3 figli, gli altri due concepiti insieme alla moglie Wilma Helena Faissol, anch’essa bella, alta e bionda. Possiamo essere ironici quanto ci pare, ma c’è un campo in cui Francesco ci batte tutti. È chiaro a tutti quale.

 

8) Nel 2014 si vuole comprare un paese.

.

Come da precedente articolo, Francesco, con tutti i soldi che gli avete dato acquistando Bella di Padella senza farvi sgamare, ha manifestato il desiderio di comprare il paesino di Consonno, frazione di Olginate in provincia di Lecco. la sua dichiarazione:“Voglio comprarla per creare finalmente una palestra di creatività per i tanti giovani che non hanno spazio. In America c’è la Silicon Valley, lì chiunque ha un’idea può andare e trovare qualcuno che lo ascolta. Vorrei fosse così anche per Consonno. Spero di trovare dei finanziatori che vogliano sviluppare questo progetto insieme a me.” 

 

9) Nel gennaio di quest’anno lancia una app uguale a WhatsApp 

Con una faccia che in confronto il bronzo è malleabile, Francesco declama di aver lanciato la migliore applicazione per comunicare al mondo. Si chiama CiaoIM e si scarica dai vari shop dei telefonini. L’unica cosa è che è uguale a WhatsApp e che l’altra app è un tantinello più utilizzata, ma sarebbe da brutte persone riferirglielo.

 

10) Un mese dopo fonda un movimento politico. 

.

Vedete com’è la vita? Francesco ha tutte le fortune del mondo e non si accontenta. Sotto quella faccia da bravo ragazzo c’è un rettiliano che ambisce a dominare il mondo. Sarà per questo che ultimamente ha voluto anche fondare un movimento politico per aiutare la gente. Che poi la stessa gente lo abbia trollato votando il nome F.I.G.A, quello è un altro discorso. Buon compleanno, campione.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago