Categories: TV e Cinema

Ode a Monica Vitti, la grande musa del cinema italiano sparita dalle scene

Monica Vitti

 

Monica Vitti sta per compiere 87 anni. Nonostante sia scomparsa dalle scene da molti anni, per noi rimane la più grande attrice del cinema italiano. Musa di Michelangelo Antonioni, amata da registi come  Monicelli, Buñuel e Scola per la sua bravura, per quello sguardo che arriva all’anima, denso di dramma, per la sua voce roca e sensuale. Ma anche per quella grazia genuinamente popolare che l’ha fatta diventare una delle attrici italiane più famose nel mondo.

 

.
.

 

Qui sotto con Andy Warhol in una foto di quelle che a guardarle ci lasci il cuore.

 

Monica Vitti con Andy Warhol

 

Splendida nella sua bellezza in questa illustrazione di Alessandro Baronciani, che fa parte della serie Le ragazze di Antonioniritratte dall’artista pesarese.

 

Monica Vitti vista da Alessandro Baronciani

 

La giovane Monica Vitti compare in tutti e quattro i film della tetralogia esistenziale di Antonioni (suo compagno all’epoca). Incomunicabilità, depressione, attesa, disillusione e disagio sono i temi trattati nei film L’avventura (1960), La notte (1961), L’eclisse (1962) e Deserto Rosso (1964). La Vitti sembra nata per interpretare quei personaggi.

 

Quando provo a parlarne, l’amore sparisce.

 

Un altro omaggio a Monica Vitti nel film L’avventura  fatto da Foglietta.

 

Monica Vitti vista da Foglietta

 

Un video prezioso, in cui Monica Vitti parla della faticosa première a Cannes de L’Avventura. Anche quando parla sembra che reciti, talmente è magnetica.

 

 

La sua bellezza si presta a qualunque interpretazione, siano due linee di matita sul bianco del foglio, sia un’elaborazione digitale come questa qui sotto di Alessandro Pautasso.

 

Monica Vitti vista da Alessandro Pautasso

 

Altra foto d’epoca in cui Monica Vitti si trova tra Michelangelo Antonioni e Alain Delon sul set del film L’eclisse.

 

Michelangelo Antonioni, Monica Vitti e Alain Delon

 

La sua bellezza trascende epoche e tipologie, è eterna.

 

Bellissima

 

Buon compleanno Monica Vitti, la prima ad arrivare e l’ultima ad andare via.

 

A mezzanotte va la ronda del piacere.
Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago