Finalmente c’è una data per le nuove puntate di Black Mirror su Netflix

.

Il connubio Black Mirror-Netflix sta facendo sognare i fan della serie ormai da mesi e dopo tante parole e attese, finalmente è arrivata l’informazione più importante: la data. Le nuove puntate di Black Mirror saranno infatti disponibili su Netflix a partire dal 21 ottobre e porteranno come sempre gli spettatori a indagare i punti oscuri dell’incrocio tra tecnologia e società.

La terza stagione di Black Mirror sarà composta da sei episodi autoconclusivi, con storie e cast diversi per ognuno. La notizia è grossa, perché è lo stesso numero di episodi andato in onda fino a oggi (speciale escluso). Altrettanto importante la conferma che sarà sempre Charlie Brooker, in compagnia di Annabel Jones, a fare da showrunner. A livello registico, la supervisione sarà affidata a Owen Harris, che aveva già diretto un episodio della serie e che negli anni si è occupato anche di Skins e Misfits, altre due perle della produzione televisiva inglesi dell’ultimo decennio.

Harris dirigerà la prima puntata della terza stagione, mentre nell’elenco dei registi si fa notare senz’altro Joe Wright, che ha firmato film come Espiazione e Anna Karenina. Di ottimo livello anche il cast: tra i nomi più noti Mackenzie Davis (Halt and Catch Fire), Bryce Dallas Howard, Michael Kelly (House of Cards) e Kelly MacDonald.

Come da tradizione Netflix, gli episodi dovrebbero essere rilasciati contemporaneamente: preparatevi a una full immersion di rara inquietudine.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago