Morto Paolo Limiti, la memoria storica della canzone italiana

.

 

È morto a Milano Paolo Limiti, dopo un anno di lotta contro un tumore. Aveva 77 anni. Era la memoria storica della tv italiana e grazie a lui abbiamo conosciuto i volti dietro le canzoni folkloristiche italiane, le canzoni di Sanremo ai tempi della radio e tutte quelle stelle del cinema anni ’50, ormai quasi dimenticate, che rivivevano nelle sue trasmissioni e nella sua narrazione.

Nella sua vita ha fatto l’autore per quiz come Rischiatutto, l’autore di canzoni, collaborando con Mina, Iva Zanicchi e Ornella Vanoni, ma viene ricordato soprattutto per la sua conoscenza enciclopedica di Sanremo e dei gossip eleganti delle star, lui che era amico di Liz Taylor e Gina Lollobrigida.

Grazie alle sue trasmissioni Ci vediamo in tv e Paolo  Limiti Show, ha contribuito a formare la cultura musicale degli italiani, entrando nelle loro case con gioia, eleganza e competenza. Ci mancherà.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago