Categories: TV e Cinema

È morta la Signora Ceppo di Twin Peaks

Catherine Coulson nei panni della Signora Ceppo

 

Proprio nei giorni in cui David Lynch ha iniziato a girare la terza stagione di Twin Peaks (25 anni dopo) che andrà in onda negli Stati Uniti su Showtime, si apprende la notizia che  Catherine Coulson, l’attrice che impersonava la Signora Ceppo, uno dei personaggi più iconici e amati dai fan, è morta oggi all’età di 71 anni.

David Lynch ha dichiarato in proposito: “Oggi ho perso una delle mie più care amiche, era una lavoratrice instancabile, aveva un gran senso dell’umorismo, era una persona spirituale e praticava da lungo tempo la Meditazione Trascendentale. Lei era la Signora Ceppo.”

 

La Signora Ceppo disegnata da Celia Favorite

 

La Coulson è stata collaboratrice di David Lynch fin dagli esordi del regista, fu lei a pettinare i capelli all’insù del protagonista di EraserheadJack Nance (suo marito al tempo), ma i fan la ricorderanno per sempre per aver interpretato quella insondabile signora di nome Margaret Lanterman, con gli occhiali a gufo sul naso e un ceppo di legno in mano. Era lei a profetizzare, con frasi apparentemente prive di logica eppure piene di significato, oscuri avvenimenti agli abitanti di Twin Peaks aiutandoli a dipanare i misteri della cittadina. Come faceva? Ascoltava ciò che le diceva il ceppo. Perché il ceppo aveva visto, il ceppo sapeva.

 

“Shh, parlerò io per te.”

 

In “Twin Peaks, the entire mistery”, il cofanetto antologico in BLu-Ray uscito nel 2014, tra gli extra ci sono le introduzioni della Signora Ceppo a tutti gli episodi della serie.

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago