TV e Cinema

Tanti auguri a Mickey Rourke, il più bello di tutti prima che si scombinasse la faccia

.

 

Mickey Rourke è nato a Schenetady, nello stato di New York il 16 settembre 1952 e oggi compie 64 anni. Ex boxer, con quello sport ha avuto un tira e molla per tutta la vita, ma la notorietà gliel’hanno data film come L’anno del dragone, Angel Heart, Rusty il selvaggio e l’indimenticabile 9 settimane e mezzo. Grazie alla sua bellezza, ha stregato e infranto i cuori di milioni di ragazze in tutto il mondo nei favolosi anni ’80.

Quello sguardo dolce e insieme violento, la bocca a cuore, il carattere ruvido e antisociale ne hanno fatto il perfetto uomo che non deve chiedere mai, come quello delle pubblicità. Il suo ruolo di antieroe urbano, amato dalle donne e temuto dagli uomini però inizia il suo declino alla fine degli anni ’80. Tutti i registi con cui ha lavorato in quel periodo lo ricordano come un professionista impossibile, imprevedibile, uno di quelli che non sai mai cosa farà sul set.

Proprio nel 1991 Rourke non sente più di essere rispettato come attore nell’ambiente e decide di tornare alla boxe ma ne prende così tante che ci guadagna il naso rotto, i denti spezzati, le costole incrinate e pure la lingua tagliata. In pratica, è sfigurato e sparisce dalle scene.

 

 

Quando torna sulle scene nel 1995 è irriconoscibile, un’altra persona. Sembra un culturista fatto di plastica, una roba difficile da digerire per le milioni di fan, che ricordano i suoi occhi dolci, occhi di chi ti avrebbe potuto portare in Paradiso o all’Inferno e te niente, ci saresti andata col biglietto di sola andata. Chiedere a Kim Basinger se non ci credete.

 

.

 

E poi cos’è successo? La faccia combinata e scombinata più volte, che diventa il parco giochi dei chirurghi plastici di tutta America e il ritorno in grande col film The Wrestler del 2008, che vince il Leone d’Oro a Venezia e dà inizio alla sua seconda carriera, quella di uomo rude con la faccia diversa ogni film. Auguri, campione.

 

.

 

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago