Internet ha vinto, l’Alto Passero di Game of Thrones sarà Papa Francesco in un film per Netflix

.

 

Jonathan Pryce, l’Alto Passero di Game of Thrones, sarà Papa Francesco in The Pope, il film biografico dedicato a Mario Bergoglio. Ad aggiungere polvere da sparo alla bomba, Anthony Hopkins sarà Benedetto XVI, il Papa Ratzinger in pensione.

Ora che la settima stagione di Game of Thrones ci ha lasciato appesi a un cliffhanger alto milioni di chilometri, facciamo fatica a ricordare cosa è successo nella sesta, ma noi siamo qui per ricordarvelo: Approdo del Re è diventato tipo lo Stato Vaticano e l’Alto Passero è una sorta di Papa moralizzatore che alla fine fa il botto.

 

 

In quei giorni (citazione biblica), nel vasto mare di internet era tutto un fiorire di meme, simili a quello qui sopra, che facevano notare l’incredibile somiglianza tra Papa Francesco e l’Alto Passero, l’attore Jonathan Pryce. Noi ridevamo e condividevamo sui social.

La cosa non dev’essere sfuggita a Netflix che nel preparare un biopic su Papa Francesco diretto da Fernando Meirelles (City of God), sorprendentemente non ha dato la parte a Beppe Fiorello bensì al protagonista dei nostri meme, il bravissimo attore Pryce (guardate la sua performance in Brazil di Terry Gilliam). La cultura pop (o post pop) avrebbe potuto vincere due volte se al suo fianco, nel ruolo di Papa Ratzinger ci fosse stato Ian McDiarmid, il Palpatine (Star Wars) dell’altro celebre meme che potete vedere qui sotto.

 

.

 

La parte invece è andata a Antony Hopkins, uno dei più grandi attori viventi, che deve la sua fama recente all’interpretazione dello psichiatra cannibale gentiluomo  Hannibal Lecter ne Il silenzio degli innocenti.  Che sia stata proprio quella la performance che abbia avvicinato l’attore alla figura di Benedetto XVI, il Papa moderno meno amato dai fedeli?

Illazioni sarcastiche a parte, vedremo se il film riuscirà a scalzare dall’immaginario il nostro Papa preferito, quel Lenny Belardo di Young Pope (di Paolo Sorrentino) bello come Jude Law, santo come Gesù e intransigente come Adinolfi.

Le riprese partiranno il prossimo novembre in Argentina e racconteranno di come Ratzinger abbia deciso di rimettere il mandato papale, un fatto che la Chiesa moderna non aveva mai sperimentato, e di come abbia abdicato per Bergoglio. Di materiale per fare un bel lavoro ce n’è, se poi magari scopriamo che Benny 16 nell’intimità è un cannibale e Francy 1 fa fare le walk of shame ai suoi dipendenti, voliamo come gli arcangeli.

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago