I cartoni animati di Tom & Jerry sono senza età: se per caso li intercettate durante una delle decine di migliaia di repliche, cambiare canale sarà un’impresa. Il gatto e il topo (quasi) più famosi nel mondo, inventati nel 1940 da Hanna & Barbera, che in ogni cortometraggio sono pronti a farsi gli scherzi più sadici pur di primeggiare l’uno sull’altro.
Ecco, parliamo proprio di tutte le disavventure, gli incidenti e le disgrazie che devono subire, senza morire mai: l’artista giapponese Taku Inoue ha scolpito proprio quei momenti lì, in cui il gatto o il topo (soprattutto il povero Tom) cadono in trappola e il loro corpo diventa un’altra cosa, da non provare a casa altrimenti c’è da farsi male. Impossibile non desiderarle tutte.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…