Categories: TV e Cinema

Killer Joe di William Friedkin esce nei cinema italiani con un anno di ritardo

Dopo un anno di ritardo esce nelle sale “Killer Joe” di William Friedkin (L’esorcista, Vivere e morire a Los Angeles, Il braccio violento della legge). Il film, presentato nel 2011 al Festival di Venezia, è tratto dal lavoro teatrale del premio Pulitzer Tracy Letts. Un noir, segnato dall’ottima interpretazione di Matthew McConaughey, che rimanda al cinema dei fratelli Coen, a De Palma (Carrie, lo sguardo di satana), a Scorsese e a Tarantino. La distribuzione italiana comincia a fare progressi pensando al caso “This is England”, uscito da noi con ben cinque anni di ritardo. Le sale cinematografiche spesso non sono luoghi di “cinema”, sono delle “bolle di immanenza” come i centri commerciali e i film purtroppo  devono appagare le  grandi masse.

 

sayatnova

Published by
sayatnova
Tags: tv e movie

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago