TV e Cinema

Jeff Bridges diventa il Grande Lebowski per un giorno, in omaggio a John Goodman

Il sogno di tutti i fan de Il Grande Lebowski è vedere Jeff Bridges tornare a vestire i panni del Drugo, che quasi 20 anni fa lo consacrarono come uno dei personaggi più fighi della storia recente della cinematografia, grazie al film dei fratelli Coen del 1998.

Finalmente è successo di nuovo: Jeff Bridges è salito sul palco per tenere un discorso in onore del suo amico John Goodman, che è stato insignito della sua stella personale nella celebre Walk of Fame di Los Angeles. Ma questo è solo l’inizio.

Bridges si presenta al pubblico con la mitica valigetta in pelle, simile a quella con cui doveva pagare il riscatto del sequestro di Miss Lebowski nel film, poi la passa a Goodman e ne tira fuori il maglione del Drugo, il solo, l’originale.

Si toglie la giacca, lo indossa e torna a interpretare il suo personaggio più celebre. Si rivolge a Goodman chiamandolo Walter, il suo personaggio nel film, e inizia a un discorso in versione Dude, facendo spanciare il suo celebre e celebrato collega.

 

.

 

In versione Drugo, Bridges assume una parlantina meno sciolta, probabilmente per colpa del White Russian, il suo cocktail preferito, e fa una parafrasi del discorso di Drugo e Walter quando muore il loro amico Donny (interpretato da Steve Buscemi) e vanno a spargere le sue ceneri nell’Oceano, purtroppo controvento.

Il video in tutto dura nemmeno 4 minuti, ma regala ai fan un siparietto difficile da scordare e ci porta a una riflessione: se il modo adatto per pagare un tributo ai film che sono diventati  iconici nella cultura pop, fosse proprio in piccole grandi cose come questa, senza dover per forza spremere attori e produttori in remake di dubbio gusto, che lasciano in bocca un retrogusto un po’ amaro?

In questo caso, il video è intrattenimento puro e ci fa venir voglia di guardare ancora il film, di cui ormai sappiamo le battute a memoria.

 

.

 

Se volete approfondire il tema, guardatevi il documentario sul vero Drugo che ha ispirato il film, oppure sfogliate alcune foto dal set del film.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago