TV e Cinema

It’s a me, Pedro Pascal: la parodia di Super Mario al SNL è tutto

Al Saturday Night Live Pedro Pascal di The Last of Us ha interpretato la parodia definitiva su Super Mario.

Pedro Pascal con un fungo in mano. Non è tutto meraviglioso?

Che questo per Pedro Pascal e per tutto il team della serie di The Last of Us sia un momento magico non ci piove ma come renderlo ancora più luminoso? Beh con una delle parodie più geniali di sempre andata in scena al Saturday Night Live. Tenetevi forte perché la notizia è davvero incredibile: Pedro Pascal si è prestato, infatti, ad interpretare Super Mario!

Grazie a un mix di genio, follia e realizzazione praticamente perfetta, la parodia è un vero e proprio apice della tv “generalista” di questi anni. Infatti si prende un’icona pop come ormai è diventato Pedro Pascal, tra le tante cose anche interprete principale di The Mandalorian, ora alle prese con l’incredibile prova attoriale di Joel in The Last of Us e calarlo nell’universo più improbabile di tutti, ovvero quello di Super Mario.

Non solo Mario con Pedro Pascal…

Come potete vedere, insomma, si sta parlando non soltanto di una produzione di un certo qual peso proprio dal punto di vista di budget ma anche di una qualità di scrittura, aderenza e parodia dei personaggi che definire “fuori scala” non pare proprio essere un’esagerazione. Tutto funziona in una parodia come questa con quel cortocircuito mentale che scaturisce, praticamente nell’immediato, vedere il “Joel” della serie che interpreta il Mario di Nintendo. Anzi, a tal proposito, almeno al momento, non si se questa sia stato un ripensamento dell’eroe dei videogiochi made in Japan condivisa con la grande N. Sarebbe davvero curioso, oltre che dannatamente interessante indagare sulla questione. Ma, almeno ad ora, la cosa migliore è rivedere, ancora una volta, questa parodia memorabile.

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago