Informazione, arte, tecnologia, sogni, web, musica, futuro, cinema, geek, follia: vieni a scoprire cosa hanno in comune nel nostro remix quotidiano di notizie.
Compie 37 anni l’archeologo più famoso del mondo, Indiana Jones. Il primo film della saga, I predatori dell’arca perduta, è uscito il 22 ottobre 1981 e da allora il personaggio interpretato da Harrison Ford non si è mai fermato.
Indiana Jones finora è stato protagonista di quattro film, tutti scritti da George Lucas e diretti da Steven Spielberg: oltre a I predatori dell’arca perduta, ci sono Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), Indiana Jones e l’ultima crociata (1989) e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008).
Come sappiamo tutti, Indiana Jones ha due vite: la prima da austero professore di archeologia, la seconda da intrepido avventuriero che rischia la vita per portare in salvo oggetti di valore inestimabile, come già facevano i protagonisti della pubblicità di un famoso amaro. Una curiosità: in nessun film, Indy riesce a portare al museo il reperto.
Ma questa è solo una delle tante cose che potreste non sapere sull’archeologo più famoso del mondo, tutte le altre le trovate in questa gallery:
George Lucas e Steven Spielberg erano in spiaggia alle Hawaii e stavano lavorando a Star Wars quando Spielberg confidò a Lucas la sua idea di dirigere un film di James Bond. Lucas disse a Spielberg che aveva un’idea migliore: un film d’avventura su un archeologo.
No, il primo attore a essere visto per il ruolo è stato Tom Selleck, ma la CBS glielo vietò perché stava lavorando a Magnum P.I.
Indiana era il nome del cane di George Lucas, un Alaskan Malamute che è stato anche il prototipo per Chewbacca.
La notte prima dell’inizio delle riprese de I predatori dell’arca perduta, la costumista Deborah Nadoolman si è fatta prestare un coltellino svizzero da Harrison Ford e l’ha usato insieme a una spazzola d’acciaio per rovinare la giacca e invecchiarla. Morale: ha avuto schegge di ferro nelle mani per settimane.
Anche il cappello venne maltrattato: la costumista e lo stesso Harrison Ford cercarono di invecchiarlo sedendosi sopra
La mitica sequenza iniziale con l’idolo da rubare e il masso rotolante, cita due fumetti di Carl Barks, entrambi con Paperino e Zio Paperone alle prese con trappole e templi.
Il nome della fidanzata di Indy, interpretata da Karen Allen è un insieme di citazioni: Marion era il nome della nonna della moglie di Lawrence Kasdan, mentre Ravenwood era una stradina di Los Angeles.
Per la famosa scena del pozzo, la produzione si era procurata 1000 serpenti vivi ma non erano sufficienti per coprire il pavimento. Alla fine furono utilizzati ben 7000 serpenti.
Il club di proprietà del cattivo Lao Che nel secondo film della saga si chiama Obi Wan, riferimento palese a Star Wars.
Il bellissimo vestito indossato da Willie Scott nella sequenza iniziale de Il tempio maledetto è stato creato con tessuti originali degli anni ’20. Durante le riprese, venne quasi interamente mangiato da un elefante presente sul set
Spielberg pensò che l’unico personaggio che potesse fare da padre a Indy fosse il James Bond originale, Sean Connery. Tutto questo nonostante tra Sean e Harrison Ford ci siano solo 12 anni di differenza.
Per interpretare Indy da giovane fu chiamato River Phoenix, che sarebbe scomparso prematuramente pochi anni dopo a causa di un’overdose, mentre si trovava al Viper Room, il locale di Johnny Depp in compagnia di Flea e John Frusciante dei Red Hot Chili Peppers.
I nemici contro cui Jones combatte sono il best of dei cattivi nella storia: i nazisti (nel primo e nel terzo film), una setta di fanatici religiosi nel secondo e nel quarto se la fa contro i sovietici, per non farsi mancare anche un po’ di Guerra Fredda. Indy ha un padre, una donna quasi fissa e un figlio di cui ignorava l’esistenza fino al quarto film.
La vita di Indy però non si limita solo ai film: è diventato protagonista di una serie tv, Le avventure del giovane Indiana Jones (1992 – 1996), di un sacco di videogiochi e di giochi di ruolo, di fumetti e di libro-game.
Steven Spielberg ha recentemente fornito qualche anticipazione sul nuovo film di Indiana Jones, che dovrebbe uscire nel 2019, quando Harrison Ford avrà 77 anni. Benché non parli ancora della trama, ha detto che Harrison Ford non morirà alla fine del film, e noi siamo già contenti così.