Categories: TV e Cinema

Il Grand Budapest Hotel di Wes Anderson non esiste, ma è recensito su Tripadvisor

L’inesistente Grand Budapest Hotel, situato nell’altrettanto inesistente repubblica di Zubrowka, è l’ambientazione dell’ultimo film di Wes Anderson, che dall’albergo prende anche il titolo. Impossibile aver davvero dimorato tra le sue mura, insomma, visto che non è reale. Eppure, oltre 60 persone hanno sentito il bisogno di recensirlo su Tripadvisor, un po’ come era successo sotto Natale, quando qualche burlone aveva pensato bene di recensire la taverna di Betlemme nella cui stalla è nato Gesù. Potete vedere tutte le recensioni qui, e nel frattempo ecco qualche screenshot:

 

 

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago