Questa sera va in onda su Raiuno la prima puntata de I Medici – Masters of Florence, super-produzione italiana e inglese, con un cast di primissimo livello. Il grande vecchio Giovanni de’ Medici è infatti interpretato da Dustin Hoffmann, mentre il giovane Cosimo de’ Medici ha il volto di Richard Madden, che abbiamo visto in Game of Thrones nel ruolo di Robb Stark. Accanto a loro, volti della tv e del cinema italiano, come Miriam Leone, Sarah Felberbaum e Guido Caprino.
La storia, ovviamente, sarà quella dei Medici, la più celebre famiglia fiorentina di tutti i tempi. Intrighi di palazzo, politica e un’inevitabile presenza di trame amorose, per una serie tv che sembra volersi posizionare in scia ad altri titoli ad ambientazione storica, come Tudors e Borgias.
I Medici – Masters of Florence è un titolo importante per RAI, che cerca così di far emergere anche il proprio nome all’interno della televisione di qualità: dopo gli ottimi tentativi di Sky con Gomorra e 1992, anche la tv pubblica prova a staccarsi dal concetto vecchissimo di “fiction italiana”, quel mare di prodotti mediocri che da anni occupa militarmente le prime serate con preti, poliziotti e santi.
Tutti interpretati dai soliti tre attori, tutti messi in scena con fotografia e regia sciattissime.
Un cambio di passo che emerge con forza nel video del tema principale della serie, scritto da Paolo Buonvino e interpretato da Skin. Sarà l’inizio della riscossa per la televisione italiana o solo l’ennesima occasione buttata al vento? Con le prime puntate de I Medici – Masters of Florence questa sera su Raiuno avremo la risposta.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…