Categories: TV e Cinema

Gianfranco Rosi vince il Festival di Berlino con Fuocoammare e il documentario italiano vola

Gianfranco Rosi con la presidente della giuria della Berlinale Meryl Streep

 

E due: dopo il Leone d’Oro vinto al Festival di Venezia del 2014 con Sacro GRA, Gianfranco Rosi fa doppietta con l’altro animale prestigioso del cinema europeo. Si tratta dell’Orso d’Oro per il miglior film, il premio più ambito della Berlinale, il festival del cinema di Berlino.

La pellicola con cui Rosi ha convinto la giuria è Fuocoammare, documentario dedicato alle tragedie vissute dai migranti che provano ad attraversare il Mediterraneo e sbarcare a Lampedusa: un tema duro e importante, che tocca tutta l’Europa.

L’ambientazione e l’argomento scelto sono radicalmente diversi dall’altro film premiato di Rosi, ovvero Sacro GRA, dedicato appunto al microcosmo del Grande Raccordo Anulare di Roma.

 

.

 

La vittoria di Fuocoammare a Berlino arriva a quattro anni di distanza da Cesare deve morire dei fratelli Taviani, che si portò a casa l’Orso d’Oro nel 2012. Questa volta, però, la sensazione è che il premio sia più pesante: non solo per il tema, ma per la tipologia di film.

Di solito i documentari fanno quasi gara a parte: rientrano nei programmi ufficiali dei festival, ma la loro eventuale vittoria viene vista come un fatto eccezionale, raro. Questa doppietta di Rosi nell’arco di poco più di due anni sottolinea non solo il momento importante del cinema documentario, ma anche il ruolo di primissimo piano che l’Italia si sta ritagliando nel genere.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago