TV e Cinema

I primi teaser di Ghost in the Shell sono fantastici e fanno ben sperare per il film

.

 

Da queste parti, Ghost in the Shell di Momuro Oshii è venerato come una divinità pagana. Abbiamo già parlato della storia e di tutti gli adattamenti che ne sono stati tratti e abbiamo già manifestato il nostro pregiudizio nei confronti di Scarlett Johansson, che interpreterà la cyborg Motoko Kusanagi, protagonista del film.

La nostra perplessità sulla sua scelta partiva dal fatto che negli ultimi anni la bella e brava Scarlett è stata impiegata a Hollywood nel ruolo di ragazza aliena/supereroina di film d’azione come The Avengers o Lucy e che rischiava di essere fin troppo stereotipata per il ruolo. Beh, abbiamo sbagliato. Capita, no? Nei paesi asiatici intanto lamentavano il fatto che Scarlett non avesse i lineamenti orientali, ma onestamente, nemmeno la Motoko originale ne aveva (come la maggior parte dei personaggi dei manga/anime).

 

.

 

Sono stati finalmente distribuiti i primi teaser del film, 5 filmati della durata di 10-15 secondi l’uno, a dissipare ogni possibile preconcetto. Il film, che uscirà il 31 marzo del 2017 sarà diretto da Rupert Sanders e Neil Smith, vedrà un cast di tutto rispetto. Oltre alla succitata Scarlett Johansson ci saranno Juliette Binoche e (rullo di tamburi) Takeshi Kitano! Il primo teaser mostra una cyber geisha molto inquietante, e già parte la voglia inarrestabile di guardare il film.

 

 

Nel secondo teaser vediamo cyber Scarlett togliersi le prese d’alimentazione dal collo, per far nascere Motoko Kusanagi.

 

Una ripresa ravvicinata di Motoko, empatica e veramente affascinante.

 

Non so voi, ma la visione di  Takeshi Kitano che spara, qui in redazione ha provocato una hola.

 

It’s just the beginning. E noi non stiamo più nella pelle.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago