Categories: TV e Cinema

A Game of Social Thrones, i social network invadono Game of Thrones

Ieri sera è andata in onda su HBO la prima puntata della quarta stagione di Game of Thrones. Se siete fan della serie, non serve che aggiunga altro. Se invece la serie non la guardate: 1) fate male 2) c’è sempre tempo per recuperare 3) dovrete sorbirvi lo stesso questo post.

Oggi non vi parlo di cosa succede, di chi muore, di chi sopravvive, oggi vi parlo della sigla di Game of Thrones, o meglio della versione realizzata in chiave social network. Se nella sigla originale si esplora una cartina in cui compaiono le decine di città e luoghi che popolano il mondo di Game of Thrones, in questa reinterpretazione tutto è basato sui principali social network, ognuno dei quali diventa un luogo fisico con caratteristiche ben definite.

Responsabili del tutto quelli di Hootsuite, sito che aiuta a gestire tutti i social network insieme.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago