Categories: TV e Cinema

Addio Accattone, è morto Franco Citti

Franco Citti in Accattone, di Pier Paolo Pasolini, (1961)

 

Franco Citti è morto stasera a Roma, aveva 80 anni: attore feticcio di Pier Paolo Pasolini, per il quale aveva recitato in Accattone, era malato da tempo.

Di Franco Citti c’è una bella intervista in cui racconta come incontrò PPP, in una pizzeria di Torpignattara

Quindi tu non sapevi proprio chi era?
“No. All’inizio ho creduto addirittura che fosse analfabeta. Faceva il maestro elementare a Ponte Mammolo. Mio fratello m’ha detto: ‘È ‘no scrittore, magnamose ‘na pizza insieme’. Io ero tutto sporco di calce perché lavoravo come muratore con mio padre. Ci siamo conosciuti lì e abbiamo cominciato a frequentarci”.

Citti fu un volto utilizzato più e più volte da Pasolini, per il quale recitò anche in Una Vita Violenta, Mamma Roma, Decameron, I Racconti di Canterbury e altre pellicole. Romano orgogliosamente di borgata, raccontava di una giovinezza vissuta a Fiumicino in mezzo a “ladri, truffatori, papponi, mignotte, spie, ruffiani, cornuti e ubriaconi”. Nella stessa intervista da cui è preso il quote precedente raccontava

Pasolini metteva nei suoi libri i racconti che gli facevate tu e Sergio?
“A Paolo piaceva soprattutto lo spirito, il ‘modo’ delle borgate romane, questa gente allegra, tanto è vero che lui ci passava quasi tutto il tempo della sua vita con noi, nelle borgate. E così, essendo uno scrittore guardava ciò che gli accadeva intorno, e daje e daje, tirava fuori ‘sti libri. Ma quello che più mi ha interessato è quando mi ha detto che mi avrebbe fatto fare una parte nel suo film”.

Ma Citti non recitò solo con Pasolini: fu diretto anche da Lizzani, Fellini, Petri, e anche Francis Ford Coppola, nella saga de Il Padrino. Se amate il personaggio Citti, e volete rivedervi anche una Roma d’altri tempi, questo è il video giusto

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago