Categories: TV e Cinema

Follow the reference, tutte le citazioni delle serie televisive [video]

Una delle paroline magiche delle serie televisive degli ultimi anni è meta, ovvero prodotti e linguaggi che si autocitano. Televisione che cita la televisione, in sostanza. E che viene adorata da quelli che parlano di televisione.

Due nomi? Il primo è 30 Rock, che da sei anni raccoglie premi e applausi dalla critica con il suo dietro-le-quinte della realizzazione di uno show comico televisivo. La seconda è Community, che da tre anni raccoglie applausi dalla critica, ma di premi neanche l’ombra e la televisione la cita in continuazione, masticandola e assemblandola in forme nuove.

Ad ogni modo, si tratta di serie tv che fanno della citazione una delle proprie caratteristiche fondanti. Al punto che da loro si può prendere spunto per fare un giro in vent’anni di televisione statunitense, da Willy, il principe di Bel Air a Friends, da South Park a Beavis and Butthead. Partenza e arrivo fissati al Saturday Night Live.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago