Kyle Tezak è un graphic designer di Chicago che si è inventato un progetto minimalista: condensare i classici del cinema in quattro icone. Trasformare la storia di un film in pochissime immagini è una dimostrazione di grande capacità di sintesi e illustrare le immagini individuate in maniera semplice e universale è una dote che solo i migliori grafici hanno. Il risultato è affascinante e quasi enigmistico, dato che sembrano dei rebus, ma dato che più che le parole sono le immagini a parlare, ecco alcuni film condensati in icone, per acquistare le stampe e vedere gli altri andate sullo shop di Tezak:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…