Informazione, arte, tecnologia, sogni, web, musica, futuro, cinema, geek, follia: vieni a scoprire cosa hanno in comune nel nostro remix quotidiano di notizie.
Il 2017 si preannuncia particolarmente interessante per gli appassionati di cinema, con un film spettacolare da vedere ogni mese. Qui sotto ne trovate un bel po’ con tanto di data di uscita e cenni sulla trama, oppure le nostre considerazioni. Per i consigli cinematografici di fine anno, abbiamo voluto mixare una quota di nostro gusto personale con quelli che oggettivamente faranno fare la fila al botteghino.
Qualche esempio? 50 sfumature di nero non ci piace, ma è innegabile che centinaia di migliaia di persone lo attendano da quando è uscito il primo film. Ghost in the shell forse non farà gli stessi soldi, ma noi già sappiamo che impazziremo al cinema. Poi c’è un film come La La Land, trasversale, che piace a tutti e che fa sognare già dal trailer. Non a caso è il primo della lista e lo potremmo vedere già tra qualche giorno.
Qui sotto, con tutti gli altri.
Negli USA è già in sala, ma in Italia arriverà a gennaio il musical diretto da Damien Chazelle, che ha per protagonisti Ryan Gosling ed Emma Stone, che si riuniscono dopo Crazy Stupid Love, giusto per far sognare un po’ tutti. Praticamente, pronto per sbancare agli Oscar.
Uhm. Vediamo. Il primo l’abbiamo visto e non c’ha fatto impazzire per niente, ma ovviamente è stato un successo clamoroso. Da parte nostra, ci sbilanciamo 50 sfumature è la saga erotica di cui non sentivamo il bisogno.
Gore Verbinski di horror ne sa a pacchi, dal momento che ha diretto The Ring e ritorna al genere con una storia di terrore in una Spa nelle Alpi svizzere. Una roba tipo the Kingdom di Lars Von Trier? Speriamo.
Film atteso è dire poco: quando abbiamo visto il primo trailer siamo letteralmente impazziti e non vediamo l’ora di seguire le nuove avventure di Renton, Spud, Sick Boy e Begbie 20 anni dopo quelle che ci hanno cambiato il modo di pensare. Stesso regista, stessi attori, stessa voglia di fottere il presente. Ci sono già le prevendite?
I kolossal con i mostri sono sempre deliziosi, specialmente se visti al cinema col maxischermo e con un quintale di pop corn. Effetti speciali super e divertimento assicurato per questo nuovo capitolo di King Kong, che stavolta se la deve vedere con i dinosauri per la supremazia della sua amata Skull Island. Nel cast, Tom Hiddleston e Samuel L. Jackson
Continua la tradizione Disney di ricreare con gli attori, i suoi grandi classici d’animazione. La bella e la bestia manderà in frantumi l’applausometro, grazie alla storia che più romantica non si può, adatta a tutta la famiglia e soprattutto all’interpretazione di Emma Watson, vera stella del film. Uscirete dalla sala col cuore che trabocca amore.
Gli otaku e in nerd di tutto il globo faranno la fila per vedere il film tratto dal manga di Masamune Shirow, con Scarlett Johansson e Takeshi Kitano. Per gli orfani di Westworld, una storia di cyborg sbirri che cercano se stessi e la propria identità in un futuro molto pericoloso. Lo stato dell’arte del cyberpunk.
È il terzo film sulla saga dei supereroi teenager con le tutine colorate, ma stavolta si tratta di un vero e proprio reboot della serie, con nuovi costumi e nuovi attori. Perfetto per i fan di superhero movies, per i fan dei Power Rangers e anche per chi non ha mai seguito il telefilm da cui la pellicola è tratta, ma vuol vedere com’è iniziato tutto.
Ridley Scott ci vuol far stare proprio bene. Questo suo ultimo film è il sequel di Prometheus e il prequel del mitico Alien. Un cast stellare, con Michael Fassbender, Noomi Rapace, Guy Pierce e James Franco, ma soprattutto con gli alieni disegnati da HR Giger che torneranno a infestare astronavi nello spazio oscuro.
Non sappiamo ancora se sarà un bel film oppure no, ma l’hype per il film biografico su Tupac Shakur si fa sentire. La storia del rapper più famoso della west coast, dagli inizi al successo, fino alla sparatoria a Las Vegas in cui è stato assassinato. Demetrius Shipp Jr. sarà il protagonista e ad essere onesti, è davvero somigliante.
Mettete insieme la saga fantasy-western-thriller di Stephen King con gli attori più gettonati del momento, cioè Idris Elba e Matthew McCounaghey ed ecco la formula per accontentare i fan. Beh, in realtà mica tutti, in molti sono rimasti scandalizzati dal fatto che il pistolero sia stato interpretato da un attore nero. A noi invece lo switch piace un sacco.
Il personaggio di Spider-Man ha avuto più reboot e cambi di attore di chiunque altro, eppure a noi piace davvero Tom Holland, il giovane attore che ne interpreta questa ultima versione. Il super eroe stavolta ha una zia che è un incanto, Marisa Tomei, e un pigmalione niente male, ovvero Iron Man, interpretato come sempre da Robert Downey Jr. Ce n’era bisogno? Boh, in ogni caso al botteghino ci sarà la fila.
Il primo film di guerra di Christopher Nolan è atteso in tutto il mondo come la vera bomba del 2017 e scusateci il gioco di parole poco opportuno. Ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, racconta dell’operazione americana che riuscì a salvare 300.000 soldati inglesi accerchiati dai tedeschi. Un vero miracolo bellico. Sarà l’ennesimo capolavoro di Nolan? Sembra proprio di sì.
Chi scrive, non sta nella pelle. Si tratta del primo di due film tratti dalla Bibbia dell’orrore firmata Stephen King e già omaggiata negli anni 90 con una mini serie tv. La scommessa è una sola: far sì che il clown assassino Pennywise interpretato da Bill Skarsgård sia più terrificante di quello che ci ha fatto impazzire da piccoli, con le fattezze di Tim Curry. Non ce la sentiamo di scommettere.
Che dire? Harrison Ford torna a vestire i panni di Rick Deckard ne sequel del film di fantascienza più bello di tutti i tempi. Stavolta in sua compagnia c’è anche Ryan Gosling e il film è prodotto dal regista dell’originale, Ridley Scott. Tutto del primo film è diventato cult, dalle ambientazioni al monologo finale del cyborg Rutger Hauer. Superarlo sarà davvero un’impresa.
Praticamente la versione DC Comics degli Avengers, con Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Aquaman e Cyborg. Alla regia, l’esperto Zack Snyder. Una bomba di azione e colori desaturati, che farà la felicità dei milioni di fan in tutto il mondo.
Coco è il nuovo film d’animazione 3D di Disney Pixar e basta questo per far venire la voglia di spendere i soldi per il biglietto. Il protagonista sarà un ragazzino di 12 anni che indagherà su alcuni misteri vecchi di cent’anni, che porteranno a una riunione di famiglia. Questa la sinossi trovata in rete, ma potrebbe parlare anche di solette da scarpe, lo guarderemo comunque e ci farà sognare.
Non ha ancora un titolo il nuovo capitolo della saga di Star Wars. Di sicuro ci saranno gli attori de Il risveglio della forza, a parte Harrison Ford per ovvi motivi. Per adesso non ne sappiamo molto di più, ma siamo sicuri che al momento opportuno sarà così pubblicizzato da non poterlo evitare, e di nuovo la Forza scorrerà potente in noi.
Il film americano sulla serie di manga paranormale-horror più famosa del Giappone è forse atteso solo dai numerosi fan, quindi comunque un evento di nicchia, eppure qualcosa ci dice che potrebbe essere uno dei film più fighi della stagione.