Categories: TV e Cinema

Festival di Cannes: tutti i film in concorso

Alle porte la 65a edizione del Festival di Cannes che si svolgerà dal 16 maggio al 27 maggio. Il Festival si aprirà con Moonrise Kingdom, l’ultimo lavoro di Wes Anderson, per chiudersi con Therese D., di Claude Miller.

La Presidenza della Giuria sarà affidata a Nanni Moretti per il concorso, Tim Roth per “Un Certain Regard”,  e Jean-Pierre Dardenne per “Cinéfondation e cortometraggi”.

Tra gli italiani Matteo Garrone con Reality, Bernardo Bertolucci con Io e Te tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti, e  Dracula 3D di Dario Argento per la sezione speciale.

Ecco la selezione ufficiale.

CONCORSO:
MOONRISE KINGDOM, di Wes Anderson (qui i poster interattivi)
DE ROUILLE  ET D’OS, di  Jacques Audiard
HOLY MOTORS, di  Leos Carax
COSMOPOLIS, di  David Cronenberg (qui il teaser)
THE PAPERBOY, di  Lee Daniels
KILLING THEM SOFTLY, di  Andrew Dominik
REALITY, di  Matteo Garrone
AMOUR, di  Michael Haneke
LAWLESS, di  John Hillcoat
IN ANOTHER COUNTRY, di  Sangsoo Hong
TASTE OF MONEY, di  Sangsoo Im
LIKE SOMEONE IN LOVE, di  Abbas Kiarostami
THE ANGELS’ SHARE, di  Ken Loach
BEYOND THE HILLS, di  Cristian Mungiu
BAAD EL MAWKEAA (APRES LA BATAILLE), di  Yousry Nasrallah
MUD, di  Jeff Nichols
VOUS N’AVEZ ENCORE RIEN VU, di  Alain Resnais
POST TENEBRAS LUX, di  Carlos Reygadas
ON THE ROAD, di  Walter Salles
PARADIES: LIEBE, di Ulrich Seidl
JAGTEN (THE HUNT), di Thomas Vinterberg

FUORI CONCORSO:
IO E TE, di Bernardo Bertolucci
UNE JOURNEE PARTICULIÈRE, di Gilles Jacob e Samuel Faure
THERESE DESQUEIROUX, di Claude Miller
DRACULA 3D, di Dario Argento
AI TO MAKORO, di Takashi Miike
MADAGASCAR 3, EUROPE’S MOST WANTED, di Eric Darnell E Tom Mcgrath
HEMINGWAY & GELLHORN, di Philip Kaufman

UN CERTAIN REGARD:
MISS LOVELY, di  Ashim Ahluwalia
LA PLAYA, di  Juan Andrés Arango
LES CHEVAUX DE DIEU, di  Nabil Ayouch
TROIS MONDES, di  Catherine Corsini
ANTIVIRAL, di  Brandon Cronenberg
7 DIAS EN LA HABANA, di  B. Del Toro, P. Trapero, J. Medem, E. Suleiman, J. C. Tabio, G. Noe And L. Cantet
LE GRAND SOIR, di  Benoit Delepine And Gustave Kervern
LAURENCE ANYWAYS, di  Xavier Dolan
DESPUES DE LUCIA, di  Michel Franco
AIMER A PERDRE LA RAISON, di  Joachim Lafosse
MYSTERY, di  Lou Ye
STUDENT, di  Darezhan Omirbayev
LA PIROGUE, di  Moussa Toure
ELEFANTE BLANCO, di  Pablo Trapero
CONFESSION OF A CHILD OF THE CENTURY, di  Sylvie Verheyde
11.25 THE DAY HE CHOSE HIS OWN FATE, di  Koji Wakamatsuì
BEASTS OF THE SOUTHERN WILD, di  Benh Zeitlin

Chiara Minetti

Published by
Chiara Minetti

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago