Succede in Gran Bretagna, patria di Doctor Who, ma anche di molti fan di Guerre Stellari (lo 0,8 % della popolazione si è professato di religione Jedi durante l’ultimo censimento, e il governo ha accolto la notizia senza battere ciglio). Teatro di questa maxirissa a sfondo fantascientifico è l’università North Anglia, a Norwich, dove si teneva una convention per appassionati organizzata dal locale fan club di Star Wars.
Non era però previsto l’arrivo in massa dei membri dello Sci-Fi Fan Club, anch’esso di stanza a Norwich, seguaci in particolar modo di Doctor Who e tradizionalmente in forte competizione con il gruppo degli organizzatori. Vestiti come il Dottore, erano lì per incontrare alcuni attori del celebre telefilm inglese ospiti del raduno. Sfottuti dai rivali per i loro costumi, hanno pensato bene di rispondere con le maniere forti, tanto che la polizia è dovuta intervenire in pompa magna per separare le due fazioni. Intervistati dalla BBC, i membri del club di Star Wars hanno dichiarato che per la prossima edizione dell’evento assumeranno una security privata per tenere lontani i fan di Doctor Who. I quali, a loro volta, ai microfoni del servizio pubblico inglese hanno voluto ribadire che i fan di Star Wars sono “Tristi e patetici”.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…