Categories: TV e Cinema

Esce il film di Piccoli Brividi ed è subito infanzia

Vi ricordate i libri di Piccoli Brividi (Goosebumps nell’edizione originale)? In caso negativo, vergogna! È stata una serie di romanzi per ragazzi a tema horror, scritti dall’autore statunitense Robert Lawrence Stine (R.L. Stine) che in Italia uscivano per Mondadori dal 1995 fino al 2000 (la serie originale).

Questo è il primo volume, “La casa della morte”:

La serie ha venduto più di 500 milioni di copie in tutto il mondo, è stata tradotta in 32 lingue ed è entrata nel Guinness dei Primati proprio come serie di libri per bambini più venduta della storia, oltre ad aver ispirato dei telefilm di successo.

Oggi diventa un film hollywoodiano con protagonista Jack Black che interpreta proprio R. L. Stine, vittima della sua stessa fantasia.

Questo è il poster del film:

e questo è il trailer italiano:

A prima vista sembra una sorta di Jumanji riadattato, quindi superbello. E poi sarà un po’ come tornare piccoli e leggere quelle avventure che ci facevano spaventare ma non troppo, che eccitavano la nostra fantasia e che ci hanno fatto diventare i sognatori di oggi. O qualcosa del genere. Per molti è stato un trampolino di lancio per passare all’horror vero e proprio, per altri invece, per passare ai libri belli e diventare un accanito lettore. In ogni caso, ha fatto solo bene.

Siamo molto curiosi di vedere il film, nel frattempo malediciamo noi stessi per aver buttato via la collezione di Piccoli Brividi, che ora andiamo a ricercare nei mercatini dell’usato o su Ebay, come perfetti stolti.

Nostalgia canaglia.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago