È uscito il trailer di Dogman, il nuovo film di Matteo Garrone ispirato alla figura del Canaro della Magliana, uno dei delitti più macabri ed efferati della storia italiana. Il film è stato selezionato in concorso ufficiale al Festival di Cannes ed è interpretato da Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano Gianluca Gobbi e Adamo Dionisi.
Rai Cinema ha annunciato che il film non sarà la ricostruzione dei fatti del Canaro, violentissimi, ma una storia romanzata e ispirata a quei fatti. Un contrasto tra dolcezza e orrore. Ecco la sinossi ufficiale:
In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelattura per cani, “Dogman”, l’amore per la figlia Sofia, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Dopo l’ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la propria dignità, Marcello immaginerà una vendetta dall’esito inaspettato.Dogman è un film che si ispira liberamente ad un fatto di cronaca nera successo trent’anni fa ma che non vuole in nessun modo ricostruire i fatti come si dice che siano avvenuti.
Di seguito, la storia vera com’è giunta a noi: Pietro De Negri era chiamato er canaro perché di lavoro faceva la toletta ai cani. Faceva uso di cocaina e fu complice del pugile dilettante Giancarlo Ricci in una rapina, ma l’unico a finire in carcere fu proprio De Negri. Sentendosi maltrattato da Ricci, decise di vendicarsi nel peggiore dei modi: il 18 febbraio 1988 De Negri esausto attrasse Ricci nel negozio e lo chiuse in una gabbia per cani, poi lo seviziò per 7 ore tagliandogli le dita una a una, bruciandogli il viso con benzina, infine tagliò naso, orecchie, lingua e genitali dell’ex pugile ancora vivo e glieli fece ingoiare, poi, una volta morto soffocato, si accanì sul cadavere. È probabilmente il delitto più efferato mai commesso in Italia.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…