Categories: TV e Cinema

Deepfake: in questo video Will Smith al posto di Keanu Reeves in Matrix

Conoscete il deepfake? È quella tecnica video che sintetizza l’immagine umana e crea sovrapposizioni decisamente inquietanti. In parole povere, la faccia di qualcuno viene sovrapposta al corpo di qualcun altro, dando vita a nuovi ibridi. Purtroppo, spesso questa tecnica viene usata spesso per produrre filmati pornografici ritraenti celebrità o di revenge porn, così come per creare bufale e fake news. Nel caso servisse sottolinearlo, chi li crea commette reato.

A volte però il deepfake si usa come puro esercizio di stile per creare filmati incredibili che rimangono impressi nella memoria. Il caso più eclatante è quello di Jim Carrey al posto di Jack Nicholson nelle scene di Shining, che se non avete mai visto vi mostriamo qui sotto.

L’ultimo video incredibile in ordine di tempo è quello creato da Sham00K in cui si vedono le scene di Matrix, solo che al posto di Keanu Reeves, Neo è interpretato da Will Smith. C’è un aneddoto dietro questo video: Will Smith sembra essere stato il primo a cui i (al tempo ) fratelli Wachowski proposero il ruolo, ma l’attore preferì recitare in Wild Wild West. Ok, sono gusti, anche se la saga di Matrix è sopravvissuta piuttosto bene al passare del tempo mentre il film western cyberpunk un po’ meno. Bando alle ciance, ecco come sarebbe stato Will Smith come Neo.

Vi piace o preferite Keanu Reeves? In ogni caso, quest’ultimo tornerà a vestire i panni di Neo nell’attesissimo quarto film della saga, in preproduzione proprio ora.

Se poi siete curiosi di sapere come sarebbe stato se John Travolta avesse accettato il ruolo di Forrest Gump al posto di Tom Hanks, guardate qui sotto!

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago