Quando ero piccolo impazzivo per le storie a bivi di Topolino, quelle in cui il lettore sceglieva più volte, nel corso della storia, quale strada fare scegliere ai protagonisti. In sostanza: tanti sviluppi all’interno della stessa storia.
Quello stesso modello è stato replicato e applicato a un film: si tratta di “Days – The Crossmovie”, ideato e realizzato dall’attore e regista Flavio Parenti (già visto in alcune fiction come “Distretto di Polizia” e autore della webseries “By my side”).
Certo, in Topolino i possibili sviluppi erano al massimo una decina, mentre “Days – The Crossmovie” promette oltre 200mila storie, che si creano scegliendo mano a mano quali personaggi seguire all’interno della trama generale del film.
“Days – The Crossmovie” si segue su YouTube e gli autori meritano a priori due applausi. Il primo per l’idea, il secondo per aver girato tutto in inglese (con eventuali sottotitoli), garantendosi così un respiro internazionale che poche volte si osserva in Italia.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…